• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strascichi perturbati anche ad inizio settimana

di Ivan Gaddari
05 Nov 2005 - 11:32
in Senza categoria
A A
strascichi-perturbati-anche-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 6 novembre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Trovandoci nel bel mezzo di due forti figure di alta pressione, ecco che una perturbazione Nord atlantica riuscirà a gettarsi nel corridoio lasciato libero, apportando in tal modo un peggioramento del tempo. Le piogge diffuse si avranno domenica, quando tutto lo stivale sarà coperto di nubi. Da lunedì avremo un trasferimento dei fenomeni al Sud e lungo l’Adriatico, mentre le temperature subiranno un generale lieve calo.

Previsione per il 6 novembre 2005

Siamo arrivati alla domenica, per dire che il tempo sarà brutto, da Nord a Sud. I venti soffieranno Nord occidentali sul tirreno, mentre da Sud-Sudest lungo l’Adriatico. Le temperature caleranno un pochino al Nord.

Gite rovinate pertanto e ombrelli aperti. Saranno questi i temi principali della prima domenica di novembre. Una giornata dai colori tipicamente autunnali, dove le nubi faranno la parte del leone, mentre il sole scapperà come una gazzella. Pioverà e in alcune zone anche tanto, come ad esempio sul Nordest, la Toscana, il Lazio e l’Abruzzo, e dalla tarda serata anche lungo le coste campane e calabre.

Bagnato che non avrà nemmeno liberato il Nordovest, la Liguria e la Sardegna, anche se dal primo pomeriggio si assisterà ad un’attenuazione dei fenomeni. Piogge che invece ancora saranno attese sulla Puglia e la Sicilia, dove le nubi scoraggeranno i più temerari amanti delle gite all’aria aperta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-nuovo-peggioramento-in-arrivo?-si-oppure-no?

Un nuovo peggioramento in arrivo? Sì oppure no?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-siberia:-eccezionale-ondata-di-caldo,-nuovi-record-di-temperatura-massima

Meteo Siberia: eccezionale ondata di caldo, nuovi record di temperatura massima

19 Marzo 2019
apice-del-caldo-in-settimana:-ecco-dove-si-toccheranno-i-picchi-piu-alti

Apice del caldo in settimana: ecco dove si toccheranno i picchi più alti

3 Agosto 2013
alta-africana-in-graduale-espansione-da-ovest,-ma-non-mancheranno-i-temporali

Alta Africana in graduale espansione da ovest, ma non mancheranno i temporali

13 Settembre 2014
appassionati-di-fotografia-meteo?-interessante-progetto-della-nasa

Appassionati di fotografia meteo? Interessante progetto della NASA

28 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.