• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strascichi d’instabilità, ma sta per tornare l’anticiclone con sole e caldo

di Mauro Meloni
26 Ago 2015 - 00:30
in Senza categoria
A A
strascichi-d’instabilita,-ma-sta-per-tornare-l’anticiclone-con-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE RISALE LA CHINA – L’ampia area sgombra di nubi, che notiamo espandersi dalla Penisola Iberica al Mediterraneo Centro-Occidentale, delinea la nuova rimonta anticiclonica che sarà l’elemento meteo caratterizzante dei prossimi giorni e di tutta la parte finale d’agosto: salirà infatti alla ribalta di nuovo l’alta pressione africana. Si va infatti definitivamente esaurendo l’influenza della circolazione instabile che ha dominato negli ultimi giorni. Il fronte perturbato giunto dalla Francia ha determinato maltempo anche marcato su parte dell’Italia Centro-Settentrionale, poiché si è realizzato un acceso contrasto fra le correnti fresche atlantiche e quelle ben più calde afro-mediterranee. Avevamo infatti posto il risalto su un’Italia divisa a metà, una parte sotto i nubifragi ed un’altra parte, quella meridionale, sotto il sole e caldo.

RESIDUA INSTABILITA’ SULL’ITALIA – Nella giornata odierna il grosso della perturbazione ha abbandonato la nostra Penisola, sfilando verso levante. Tuttavia l’afflusso di correnti più fresche ed umide occidentali ha determinato ancora instabilità, che in parte si è propagata fin verso parte delle regioni meridionali, con rovesci e temporali su aree tirreniche di Calabria e Sicilia. L’instabilità postfrontale si è fatta sentire sulle regioni di Nord-Est e l’Emilia Romagna dove si sono avuti temporali anche fin sulle coste. Piogge e rovesci al mattino anche in Toscana ed Umbria. Altra instabilità pomeridiana si è manifestata poi lungo la dorsale appenninica, con scrosci di pioggia. Aria ancora decisamente calda è affluita all’estremo Sud, con temperature che hanno raggiunto punte superiori ai 35 gradi sulla Puglia Meridionale e l’est della Sicilia.

  Cielo cupo di oggi sulla Riviera Romagnola. Scatto realizzato a Riccione, fonte youreporter.it

SI RINFORZA L’ANTICICLONE – Una fase meteo più soleggiata è alle porte, ma almeno per mercoledì avremo ancora instabilità nelle ore più calde soprattutto lungo la dorsale centro-meridionale appenninica. Il maggiore soleggiamento favorirà un rialzo termico su parte del Centro-Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-prevalente-e-temperature-in-aumento.-insomma,-bel-tempo

Sole prevalente e temperature in aumento. Insomma, bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-“super-ciclone-phailin”-fa-davvero-paura,-l’india-teme-il-disastro

Il “SUPER-CICLONE PHAILIN” fa davvero paura, l’India teme il disastro

12 Ottobre 2013
tremende-alluvioni-in-arabia-saudita-e-yemen,-tempesta-d’haboob-in-kuwait

Tremende alluvioni in Arabia Saudita e Yemen, tempesta d’Haboob in Kuwait

15 Aprile 2016
artico:-e-ancora-record.-ottobre-mai-cosi-caldo

Artico: è ancora record. Ottobre mai così caldo

26 Ottobre 2016
la-corrente-del-getto-entra-in-azione

La Corrente del Getto entra in azione

2 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.