• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strapotere prima della lenta decadenza: Alta Pressione presto messa alla prova

di Mauro Meloni
18 Nov 2011 - 21:13
in Senza categoria
A A
strapotere-prima-della-lenta-decadenza:-alta-pressione-presto-messa-alla-prova
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Andamento termico osservato nelle prime ore pomeridiane odierne sul Continente Europeo: gelo persistente su parte delle nazioni centro-orientali, per effetto dell'inversione termica anticiclonica. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Stato assoluto di grazia per l’anticiclone, che abbraccia senza sosta gran parte dell’Europa e del Mediterraneo. Si tratta di un’alta pressione di fagocitare completamente i sistemi perturbati atlantici, resi sterili o costretti a fare i salti mortali seguendo rotte distanti dal Vecchio Continente. I massimi barici in quota risultano situati in prossimità della regione alpina, mentre quelli al suolo arretrano leggermente verso levante, un piccolo segnale che l’Atlantico non vuole restare ancora per molto in disparte.

Dicevamo dei fronti atlantici costretti a salire di latitudine: dopo aver lambito le Isole Britanniche, tendono a dirigersi sulla Penisola Scandinava. Il cuore centrale dell’Europa è saldamente protetto dal campo anticiclonico: le inversioni termiche restano le grandi protagoniste, come possiamo intravedere dal tappeto di nubi basse e soprattutto nebbie che imperversavano, anche nella parte centrale del giorno, dalla Germania fino alla Bielorussia. In tutte queste zone interessate dalla nebbia le temperature sono rimaste basse, con frequenti condizioni di gelo diurno con nebbia congelantesi.

I disturbi instabili sul Mediterraneo si sono fortemente ridimensionati a favore dell’anticiclone: nella giornata odierna non si sono così avute nuove precipitazioni nemmeno sulle Isole Maggiori, seppur lambite da residui di addensamenti nuvolosi irregolari. Il sole ha prevalso praticamente ovunque, salvo le nebbie in Val Padana che si sono assottigliate, in parte, nelle ore centrali del giorno resistendo solo sul cuore della pianura e specie lungo il corso del Grande Fiume Po.

strapotere prima della crisi alta pressione giorni contati 21870 1 2 - Strapotere prima della lenta decadenza: Alta Pressione presto messa alla prova

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-minacciosa-una-perturbazione-atlantica-e-punta-le-due-isole.-ma-l’alta-pressione-e-ancora-la

Avanza minacciosa una perturbazione Atlantica e punta le due Isole. Ma l'Alta Pressione è ancora là

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-colpo-di-scena,-prossimi-giorni-invernali-con-pioggia-e-neve

Meteo con COLPO di SCENA, prossimi giorni invernali con PIOGGIA e NEVE

23 Febbraio 2020
sci,-inizia-la-stagione-in-colorado-e-a-tignes,-alpi-francesi

Sci, inizia la stagione in Colorado e a Tignes, Alpi francesi

18 Ottobre 2019
caldo-in-accentuazione-e-tanto-sole.-piu-nubi-al-nord-per-le-frange-di-una-perturbazione

Caldo in accentuazione e tanto sole. Più nubi al Nord per le frange di una perturbazione

25 Agosto 2009
ecmwf:-nuovo-guasto-per-la-prossima-settimana,-ma-qualcosa-sembra-cambiare….

ECMWF: Nuovo guasto per la prossima settimana, ma qualcosa sembra cambiare….

19 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.