• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Straordinario evento meteo sulle Alpi Occidentali: accumuli di neve fino a due metri!

di Giovanni De Luca
26 Nov 2019 - 07:24
in Senza categoria
A A
straordinario-evento-meteo-sulle-alpi-occidentali:-accumuli-di-neve-fino-a-due-metri!
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’evento meteorologico che ha colpito nei giorni scorsi le Alpi francesi, italiane e svizzere rappresenta un evento eccezionale che, solitamente, ha una frequenza di una volta ad inverno, ma che quest’anno è arrivato con grande anticipo sulla media.

Solitamente le grandi nevicate si verificano nel mese di Febbraio, ma quest’anno Novembre ha voluto anticipare i tempi, ed una grande quantità di neve, stimabile attorno ai 150 cm in appena 36 ore, si è abbattuta sulle zone alpine occidentali, creando gravi disagi ed elevati rischi di valanghe.

In Svizzera meridionale la quantità massima di neve caduta è stimabile in 2 metri, anche se le misurazioni sono rese difficili dalla presenza del vento che crea accumuli eolici di manto bianco.

2 metri sono presenti ad Alpe Valleggia, in Val Bedretto, la valle del fiume Ticino, a 1751 metri.

straordinario evento meteo alpi occidentali accumuli neve fino a 2 metri 62566 1 1 - Straordinario evento meteo sulle Alpi Occidentali: accumuli di neve fino a due metri!

Anche in Francia gli impianti sciistici sono rimasti letteralmente sepolti, come accaduto ad Isola 2000, sulle Alpi Marittime a circa 90 chilometri da Nizza.

In Italia il Sestriere è stato letteralmente sepolto da una grande nevicata.

Resta elevato a questo punto il rischio di valanghe su tutte le strade in alta quota delle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
albania-fortissima-scossa-di-terremoto-seguite-da-sciame-sismico

Albania fortissima scossa di terremoto seguite da sciame sismico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-una-settimana-pesantemente-segnata-dall’atlantico

Inizia una settimana pesantemente segnata dall’Atlantico

24 Giugno 2013
caldo-estremo-nell’est-della-spagna,-42-gradi-a-valencia

Caldo estremo nell’est della Spagna, 42 gradi a Valencia

26 Agosto 2014
finalmente-la-neve-in-val-di-fassa!

Finalmente la neve in Val di Fassa!

24 Gennaio 2007
giugno-2005,-caldo-ma-senza-record

Giugno 2005, caldo ma senza record

18 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.