• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Storico CALDO RECORD sull’Italia, con punte fino a 47 gradi

di Mauro Meloni
25 Giu 2020 - 13:31
in Senza categoria
A A
storico-caldo-record-sull’italia,-con-punte-fino-a-47-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Fa caldo sull’Italia, ma per il momento in quest’inizio estate non si registrano particolari eccessi. L’estate 2007 passò invece alla storia per le fasi di caldo atroce che colpirono a più riprese in modo veemente soprattutto le regioni meridionali.

storico caldo record italia punte fino a 47 gradi 66333 1 1 - Storico CALDO RECORD sull'Italia, con punte fino a 47 gradi

Una prima eccezionale ondata rovente sahariana si era verificata proprio nel mese di giugno, tra i giorni 19 e 26. Il giorno più caldo fu il 25 giugno (sono passati ormai ben 13 anni), con una temperatura media in tutta Italia di ben +26,5°C.

A contribuire al raggiungimento di questa temperatura media così alta furono i picchi record che si raggiunsero in varie località delle regioni del Sud. Per il Meridione quel 25 giugno 2007 fu realmente una giornata storica, che ha fatto riscrivere gli annali di meteorologia.

Foggia Amendola con +47°C (valore ufficiale su cui non si sono mai dissipati totalmente dei dubbi sulla corretta rilevazione) e Bari con +45.5°C stabilirono il record assoluto di temperatura massima, idem Marina di Ginosa con +43.6°C e Termoli con +41.6°C.

Altri record ma solo per il mese di giugno si registrarono a: Catania Sigonella +44.2, Lecce e Palermo Boccadifalco +44, Messina +43.4, Gioia del Colle +41.4, Cozzo Spadaro +40.4, Cagliari +39, Guidonia +38.4, Bonifati +38.2, Capo Palinuro +38.

Inoltre, la stazione di Palermo Punta-Raisi, registrando il 25 giugno del 2007 una temperatura non inferiore ai 36 gradi nell’arco di tutte le 24 ore, riuscì a battere il record di temperatura minima più alta mai registrata in Europa.

Sopra i 40 gradi, ma senza raggiungere livelli record assoluti, si portò anche Catania Fontanarossa con +44.5°C, a un passo dal record mensile di +45,0°C del giugno 1982. Brindisi e Pantelleria si fermarono a “soli” +41.2°C, a conferma dell’eccezionale ondata di calore in tutto il Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-6-luglio,-subito-crisi:-ipotesi-peggioramento

Meteo Italia sino al 6 luglio, subito CRISI: ipotesi PEGGIORAMENTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alaska-e-canada-occidentale:-prosegue-ondata-di-caldo-senza-precedenti

Meteo Alaska e Canada occidentale: prosegue ondata di caldo senza precedenti

27 Marzo 2019
meteo-estremo:-in-futuro-citta-sempre-piu-invivibili

METEO ESTREMO: in futuro città sempre più invivibili

21 Febbraio 2020
meteo-tropicale-sul-nord-italia,-dal-caldo-afoso-ai-super-temporali

Meteo tropicale sul Nord Italia, dal caldo afoso ai super temporali

9 Luglio 2018
molta-pioggia-in-sicilia

Molta pioggia in Sicilia

1 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.