• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Storica nevicata d’inizio giugno del 2006

di Mauro Meloni
03 Giu 2017 - 10:30
in Senza categoria
A A
storica-nevicata-d’inizio-giugno-del-2006
Share on FacebookShare on Twitter

"Fuga" dalla tormenta di neve, le auto scendono molto lentamente lungo la stretta stradina. Autore foto Andrea Murgia
 Visuale dall'alto dell'impianto di risalita con la fine dello skilift in quota sotto la bufera di neve. Foto a cura di Andrea Murgia.
Sono trascorsi 11 anni! Era il 2 giugno del 2006 quando una spruzzata di neve imbiancava in Sardegna le maggiori cime del Gennargentu, episodio estremamente raro dai tempi di ritorno non inferiori ai 30 anni. Tale evento straordinario fu documentato in presa diretta da un gruppo di appassionati meteo, amanti di eventi estremi, che si trovarono a raggiungere il “tetto della Sardegna” nella speranza di veder cadere anche solo qualche fiocco di neve.

"Fuga" dalla tormenta di neve, le auto scendono molto lentamente lungo la stretta stradina. Autore foto Andrea Murgia

 Visuale dall'alto dell'impianto di risalita con la fine dello skilift in quota sotto la bufera di neve. Foto a cura di Andrea Murgia.

Alla fine accadde qualcosa di più di qualche semplice fiocco di neve: nel pomeriggio l’improvviso peggioramento meteo con veri e propri fiocchi già dai 1400 metri d’altezza. In cima al Bruncuspina (1829 metri) ci fu una vera e propria nevicata, come da immagini. La spedizione ha ottenuto il risultato di immortalare scenari di rara bellezza, con una natura verdissima già rigogliosa e con le piante in fiore immerse nella nebbia e poi nella neve. Un evento clamoroso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anno-senza-estate-oltre-200-anni-fa,-il-clima-raffreddato-da-un-vulcano

Anno senza estate oltre 200 anni fa, il clima raffreddato da un vulcano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-variabile,-afa-e-possibilita-di-temporali-anche-molto-forti

Meteo ROMA: variabile, afa e possibilità di temporali anche molto forti

16 Settembre 2018
domenica-piogge-al-centro-nord,-lunedi-acquazzoni-anche-al-sud

Domenica piogge al Centro Nord, lunedì acquazzoni anche al Sud

5 Maggio 2012
dalla-prima-ondata-di-gelo-ad-un’altra-irruzione-artica?

Dalla prima ondata di gelo ad un’altra irruzione Artica?

25 Novembre 2013
temperature-ampiamente-sopra-la-media-su-tutto-il-paese,-ecco-la-primavera-di-gennaio!

Temperature ampiamente sopra la media su tutto il Paese, ecco la primavera di Gennaio!

12 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.