• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop siccità: settimana con piogge, temporali, nubifragi. Svolta meteo

di Ivan Gaddari
06 Nov 2017 - 22:40
in Senza categoria
A A
stop-siccita:-settimana-con-piogge,-temporali,-nubifragi.-svolta-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente! Perdonate l’esclamazione ma ci sta tutta… dopo un mese, ottobre, avarissimo in tutto ecco che novembre sembra intenzionato a consegnarci la definitiva svolta meteo.

Una svolta che servirà anzitutto a lenire la drammatica carenza idrica che si protrae fin da inizio anno, una svolta che aiuterà le temperature a posizionarsi su valori più consoni al periodo (diciamo che a tratti farà persino più freddo del dovuto).

Ma l’obbiettivo del presente approfondimento è senz’altro la quantità di pioggia che potrebbe cadere in una settimana (quindi nel periodo 06-13 novembre). Vogliamo capire se pioverà tanto, dove pioverà di più e se dovremo in qualche modo preoccuparci. Per farlo diamo un’occhiata alla mappa del nostro modello matematico ad alta risoluzione e scopriamo che si, pioverà davvero tanto.

meteo autunnale stop siccita piogge temporali nubifragi 48705 1 1 - Stop siccità: settimana con piogge, temporali, nubifragi. Svolta meteo

Le regioni privilegiate (altri tempi avremmo utilizzato il termine “penalizzate”) dai fenomeni saranno le Centro Meridionali e le due Isole Maggiori. Si scorgono picchi superiori ai 100 mm, piuttosto diffusi, e occhio al Salento dove si confermano punte di oltre 200 mm o addirittura superiori. Quantitativi che ovviamente potrebbero causare qualche criticità idro geologica.

Pioverà anche al Nord, con quantitativi di tutto rispetto in Emilia Romagna, basso Piemonte e Nordest (in particolare il Friuli Venezia Giulia), così come nevicherà su Alpi e Appennino. Insomma, finalmente sarà vero autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-prossima-settimana,-l’inverno-prova-a-bruciare-le-tappe

Tendenza meteo prossima settimana, l'inverno prova a bruciare le tappe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-alluvioni-in-spagna.-il-frequente-meteo-estremo

Rischio alluvioni in Spagna. Il frequente meteo estremo

18 Ottobre 2018
25-febbraio:-crollano-le-temperature-al-nord-italia

25 febbraio: Crollano le temperature al Nord Italia

26 Febbraio 2004
interpretare-i-radiosondaggi

Interpretare i radiosondaggi

10 Settembre 2004
attacco-ciclonico-iberico-alle-porte-dell’italia,-nubi-su-bacini-occidentali

Attacco ciclonico iberico alle porte dell’Italia, nubi su bacini occidentali

10 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.