• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop caldo anomalo, temperature in calo nel weekend: quanti gradi perderemo

di Mauro Meloni
29 Set 2016 - 21:57
in Senza categoria
A A
stop-caldo-anomalo,-temperature-in-calo-nel-weekend:-quanti-gradi-perderemo
Share on FacebookShare on Twitter

stop caldo anomalo temperature in calo nel weekend 44912 1 1 - Stop caldo anomalo, temperature in calo nel weekend: quanti gradi perderemo
Il peggioramento del weekend provocherà anche una certa rinfrescata, principalmente sulle regioni del Centro-Nord, quelle che più hanno risentito questi giorni di temperature ben sopra la norma. Il calo risulterà avvertito solo per quanto concerne le temperature massime diurne.

La mappa in basso mostra la variazione termica attesa per sabato: i cali risulteranno più evidenti al Nord, anche con 5/6 gradi in meno, parzialmente anche al Centro Italia soprattutto sulle aree colpite dalle precipitazioni. Viceversa, aumenti termici sono invece attesi sul Meridione.

stop caldo anomalo temperature in calo nel weekend 44912 1 1 - Stop caldo anomalo, temperature in calo nel weekend: quanti gradi perderemo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-cenni-di-peggioramento-da-venerdi:-rischio-forti-temporali,-ecco-dove

Primi cenni di peggioramento da venerdì: rischio forti temporali, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-rossa-in-mezza-sardegna:-esondano-i-fiumi.-vicino-cagliari-365-millimetri

Allerta meteo rossa in mezza Sardegna: esondano i fiumi. Vicino Cagliari 365 millimetri

10 Ottobre 2018
l’inverno-in-primavera

L’inverno in primavera

1 Marzo 2008
ciclone-atlantico-giovedi-5-dicembre

Ciclone atlantico giovedì 5 dicembre

5 Dicembre 2019
meteo-e-record:-e-se-quello-mondiale-di-neve-appartenesse-all’italia?

Meteo e record: e se quello mondiale di neve appartenesse all’Italia?

7 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.