• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop all’instabilità, c’è l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
12 Mar 2014 - 08:13
in Senza categoria
A A
stop-all’instabilita,-c’e-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Anche all'estremo Sud, in questo caso sulla Sicilia, le condizioni meteo stanno registrando un netto miglioramento. Ecco una splendida panoramica di Catania con sulla sfondo l'Etna. Fonte webcam Telegrafo Vecchio.
Come previsto le velleità di conquista dell’Alta delle Azzorre, collocata da tempo sull’Europa occidentale ed allungatasi addirittura sin sull’Europa orientale, stanno andando in porto. Ha dovuto faticare non poco, questo lo sappiamo, ma ora ci terrà compagnia per diversi giorni dirottando le perturbazioni atlantiche ad alte latitudini e le incursioni fredde verso est.

Le difficoltà di cui sopra derivavano essenzialmente da due elementi: lo sbilanciamo ad ovest e la presenza di un’area d’instabilità sui mari meridionali. Venendo a mancare quest’ultima, che col passare dei giorni s’è indebolita non ricevendo più adeguata alimentazione, ecco che si è liberato quello spazio necessario all’insediamento anticiclonico.

Al Nord e su gran parte del Centro Italia le condizioni meteo sono divenute primaverili, fin dallo scorso fine settimana. Ora è la volta del Sud e delle due Isole. Tra Sardegna e Sicilia, giusto dirlo, permangono ancora degli annuvolamenti e sulla maggiore delle due Isole non è da escludere qualche episodico scroscio di pioggia nella parte centrale della giornata. Altrove prevarranno schiarite e le temperature, grazie anche al soleggiamento diurno, tenderanno ad aumentare.

Temperature che risulteranno più alte al Nord, laddove si supereranno diffusamente i 15°C di massima. Ovviamente in pianura, ma c’è da dire che non farà freddo neppure in montagna se non ad alta quota. Per quel che concerne i venti, sappiamo che prevaleva una circolazione chiaramente orientale, ci aspettiamo un’attenuazione anche se proprio tra le due Isole insisterà un po’ di Grecale o Levante. In Adriatico e sullo Ionio, invece, i venti si disporranno dai quadranti settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luxor,-egitto:-in-un-giorno-la-pioggia-di-20-anni!

Luxor, Egitto: in un giorno la pioggia di 20 anni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-a-dominio-del-mediterraneo,-piu-sole-e-caldo-ovunque.-isolati-temporali-diurni-sulle-alpi

Anticiclone a dominio del Mediterraneo, più sole e caldo ovunque. Isolati temporali diurni sulle Alpi

25 Maggio 2010
meteo-estivo-insidiato-da-infiltrazioni-d’aria-fresca-da-est

Meteo estivo insidiato da infiltrazioni d’aria fresca da est

5 Luglio 2013
rapido-rialzo-termico,-mercoledi-gia-piu-mite

Rapido RIALZO TERMICO, mercoledì già più mite

12 Novembre 2013
l’arrivo-dell’anticiclone-spegnera-gli-ultimi-temporali-e-portera-un-po’-d’aria-fresca

L’arrivo dell’Anticiclone spegnerà gli ultimi temporali e porterà un po’ d’aria fresca

10 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.