• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop al super caldo: meteo stravolto in due mosse

di Ivan Gaddari
16 Set 2015 - 12:14
in Senza categoria
A A
stop-al-super-caldo:-meteo-stravolto-in-due-mosse
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva l’aria sahariana: nonostante i cieli appaiono parzialmente nuvolosi in molte aree d’Italia, Sud e Isole comprese, le temperature stanno registrando una repentina impennata a causa dell’alito rovente africano. Quella che in origine è una massa d’aria secca – di chiara estrazione desertica – diviene assai umida dopo il transito sulle calde acque mediterranee. E’ per questo che si parla d’afa ed è questa la causa che renderà il clima opprimente, insopportabile, soprattutto durante le ore notturne.

Italia spaccata in due: come ben sappiamo, le regioni settentrionali continuano a ricevere apporti d’aria instabile di natura atlantica. Domani, giovedì 17 settembre, è confermato un severo peggioramento temporalesco i cui effetti dovrebbero estendersi sino all’alta Toscana. A Sud e adriatiche, invece, il caldo sarà violento e localmente potremo raggiungere temperature massime prossime a 40°C.

Cambio di registro nel fine settimana:* le ragioni del cambiamento sono ascrivibili alla causa della netta contrapposizione Nord/Sud. L’ampia perturbazione che sta investendo l’Europa occidentale, estendendosi sull’Atlantico portoghese (solleticando conseguentemente l’Anticiclone Africano) traslerà ad est nei prossimi giorni ed ecco che la penetrazione nel cuore del Mediterraneo provocherà un brusco cambio di circolazione. Dai venti meridionali passeremo ai venti freschi settentrionali, con conseguente diminuzione delle temperature.

stop al super caldo meteo stravolto in due mosse 39991 1 1 - Stop al super caldo: meteo stravolto in due mosse

Rischio fenomeni violenti: purtroppo i 2-3 giorni di super caldo non faranno altro che creare un serbatoio energetico enorme. Ai primi sbuffi d’aria fresca osserveremo, di nuovo, grosse nubi temporalesche impossessarsi di molte regioni d’Italia.

Svolta autunnale: osservando le varie mappe di previsione, il lungo termine – l’ultima decade di settembre – sembra voler proporre vari passaggi perturbati capaci di innescare altre fasi di maltempo e darci valori di temperatura più consoni alla stagione autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tsunami,-no-e-l’alluvione-nel-piacentino

Tsunami, no è l'alluvione nel piacentino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-ostacoli-sull’inizio-dell’estate

Gli ostacoli sull’inizio dell’Estate

27 Maggio 2011
new-horizons-invia-immagini-ad-altissima-risoluzione-di-plutone

New Horizons invia immagini ad altissima risoluzione di Plutone

9 Dicembre 2015
gran-caldo-nel-sud-dell’australia

Gran caldo nel sud dell’Australia

15 Gennaio 2005
anticiclone-africano-alle-ultime-battute,-ancora-punte-ben-oltre-30-gradi

Anticiclone africano alle ultime battute, ancora punte ben oltre 30 gradi

19 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.