• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stilettata perturbata in vista per le Tirreniche, weekend tra schiarite e acquazzoni pomeridiani

di Ivan Gaddari
16 Mar 2011 - 11:15
in Senza categoria
A A
stilettata-perturbata-in-vista-per-le-tirreniche,-weekend-tra-schiarite-e-acquazzoni-pomeridiani
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì sarà un'altra giornata caratterizzata da abbondanti precipitazioni. Soprattutto nelle regioni del versante tirrenico.^^^^^Il tema dominante del weekend sarà rappresentato da una vivace instabilità. Arriverà anche un po' d'aria fresca dall'Europa orientale, ragion per cui prevediamo un generale calo termico.
Che negli ultimi anni si sia assistito ad un’accentuazione delle precipitazioni, in termini quantitativi, è un fatto assodato. Non sta a noi stabilire quale sia la causa. Se sia colpa dei cambiamenti climatici o meno. Quel che conta è che si moltiplicano i danni al territorio e conseguentemente i disagi per le popolazioni locali. Che poi sia colpa dell’uomo e del sovrasfruttamento del territorio, è altrettanto evidente.

Non v’è da stupirsi, quindi, se anche oggi leggerete notizie di frane, smottamenti o allagamenti. Le prime ve le abbiamo fornite in apertura di giornata. E’ probabile che ne seguano nuove nelle ore successive.

La causa è risaputa. E’ giunta un’intensa perturbazione. Causerà piogge su gran parte d’Italia e cadranno nel corso dell’intera giornata. E’ un’area perturbata che condizionerà il meteo per vari giorni, perché al di là del graduale indebolimento, lascerà in dote masse d’aria estremamente instabili.

Giovedì, anzitutto, sarà capace di convogliare un altro impulso perturbato verso le regioni del versante tirrenico. Il maltempo interesserà Toscana, Umbria, Lazio, la Sardegna e la Campania. Si registreranno intensi rovesci di pioggia, accompagnati dal brontolio di qualche temporale. Gli acquazzoni si propagheranno nelle aree interne delle Marche, dell’Abruzzo e del Molise. Nelle Marche, peraltro, sarà bene tenere gli ombrelli a portata di mano anche tra il Pasarese e l’Anconetano.

E il Nord? Rispetto alle condizioni attuali si registrerà un miglioramento. Attenzione però, il sole si vedrà a sprazzi, mentre le nubi risulteranno minacciose ed ancora cariche di pioggia. Pioverà qua e là un po’ ovunque.

Inizialmente nelle zone di pianura e in Liguria, mentre in seguito si registrerà una maggiore fenomenologia sulla cerchia alpina. La causa? Un cambio nella circolazione dei venti. Dal pomeriggio si disporranno settentrionali e nelle aree alpine del Nordovest non mancherà qualche raffica di foehn. Segnaliamo un calo della quota neve, che dovrebbe spingersi verso i 1400 m.

Al Sud ed in Sicilia andrà meglio. Molto meglio. Prevarranno ampi spazi di sole e su gran parte delle regioni Centro Meridionali soffieranno venti occidentali. Caleranno un po’ le temperature, ma su diverse regioni si potranno registrare punte massime di 23-24 gradi.

giovedi perturbazione sulle tirreniche weekend tra schiarite e acquazzoni pomeridiani 20057 1 2 - Stilettata perturbata in vista per le Tirreniche, weekend tra schiarite e acquazzoni pomeridiani
Il weekend condurrà all’affermazione di un temporaneo miglioramento nelle regioni Settentrionali. Si affaccerà un’area anticiclonica, il cui fulcro si posizionerà tra le Isole Britanniche e la Scandinavia. Nel resto d’Italia permarrà una spiccata instabilità e la peculiarità sarà rappresentata dagli acquazzoni, anche a carattere temporalesco, soprattutto a ridosso dei rilievi.

La citazione dell’area anticiclonica è fondamentale, perché attraverso il suo posizionamento condurrà in Italia correnti più fresche dall’Europa orientale. Nei primi giorni settimanali caleranno le temperature, in particolare le minime, ma torneranno a manifestarsi annuvolamenti di una certa vivacità anche al Nord Italia e saranno associati a degli scrosci di pioggia.

Avvio settimanale che continuerà sulla falsa riga del weekend, ovvero proponendo condizioni di generale variabilità e locale instabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spiragli-di-miglioramento?-poco-convincenti,-per-via-di-nuove-iniezioni-instabili

Spiragli di miglioramento? Poco convincenti, per via di nuove iniezioni instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-del-weekend:-un-ciclone-portera-ancora-maltempo,-attenzione-a-sabato
News Meteo

Previsioni del weekend: un ciclone porterà ancora maltempo, attenzione a sabato

17 Ottobre 2024
freddo,-anche-gelo-al-mattino-e-inverno.-ancora-nebbie,-nubi-al-sud

Freddo, anche gelo. Al mattino è inverno. Ancora nebbie, nubi al Sud

11 Dicembre 2015
in-arrivo-questa-settimana-una-perturbazione-organizzata

In arrivo questa settimana una perturbazione organizzata

11 Ottobre 2004
meteo-europa:-molto-mite-in-diversi-paesi

Meteo Europa: molto mite in diversi paesi

21 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.