• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Step Artico numero 2: più INTENSO e DURATURO

di Ivan Gaddari
01 Feb 2013 - 11:46
in Senza categoria
A A
step-artico-numero-2:-piu-intenso-e-duraturo
Share on FacebookShare on Twitter

step artico numero 2 piu intenso e duraturo 26315 1 1 - Step Artico numero 2: più INTENSO e DURATURO
L’impianto circolatorio continentale sta per subire un profondo cambiamento. Il trasferimento di geopotenziali dal Canada alla Scandinavia libererà un’ampia fetta d’Atlantico entro cui riuscirà ad inserirsi una pulsazione dinamica dell’Alta delle Azzorre. La strutturazione di un possente muro di sbarramento, che impedirà alle correnti atlantiche di progredire verso est, imprimerà un’accelerazione alle masse d’aria fredda provenienti dal Circolo Polare Artico.

Il primo step, ampiamente confermato, si realizzerà nel corso del weekend. Il secondo, oggetto d’analisi, dovrebbe concretizzarsi da metà della prossima settimana. La sua durata, complice la maggior vigoria del blocco atlantico, sarà maggiore e sembra in grado di traghettarci all’altro fine settimana.

La mappa, una MultiModel su elaborazione dati del nostro Centro di Calcolo, ci mostra l’affondo della saccatura per la giornata di giovedì 7 febbraio. L’intrusione dell’aria fredda, in graduale intensificazione nelle 48 ore successive, scaverà presumibilmente un minimo di Bassa Pressione. Il maltempo dovrebbe coinvolgere, pur con tempistiche differenti, gran parte del Paese e le nevicate potrebbero spingersi a bassissima quota anche nelle regioni meridionali.

Considerate che le isoterme a 850 hPa (quota isobraica di riferimento e corrispondente a circa 1500 metri di altitudine) varieranno tra i -6/-8°C del centro nord e i -2/-4°C del sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
garrett-mcnamara-e-l’onda-di-30-metri:-video-mozzafiato

Garrett McNamara e l'onda di 30 metri: VIDEO MOZZAFIATO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornate-settembrine,-sole,-ma-anche-qualche-temporale

Giornate settembrine, sole, ma anche qualche temporale

13 Settembre 2005
rovesci-e-temporali-concentrati-al-centro-sud.-in-settimana-fresco-dappertutto

Rovesci e temporali concentrati al Centro Sud. In settimana fresco dappertutto

20 Giugno 2009
everest:-crolla-un-pezzo-di-storia-dell’alpinismo-himalayano

Everest: crolla un pezzo di storia dell’alpinismo himalayano

24 Maggio 2017
meteo-milano:-nubi-e-temperature-in-rialzo.-da-venerdi-torna-maltempo

Meteo MILANO: nubi e temperature in rialzo. Da venerdì torna MALTEMPO

21 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.