• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stella dalla luce misteriosa: scienziati non escludono super civiltà aliena

di Mauro Meloni
17 Ott 2015 - 17:00
in Senza categoria
A A
stella-dalla-luce-misteriosa:-scienziati-non-escludono-super-civilta-aliena
Share on FacebookShare on Twitter

stella anomala scienziati non escludono civilta aliena 40527 1 1 - Stella dalla luce misteriosa: scienziati non escludono super civiltà aliena
Il telescopio spaziale Kepler ha mostrato un’anomalia astronomica davvero difficile da spiegare, nell’osservazione della stella KIC 8462852, più grande del nostro Sole, posta nella costellazione del Cigno, distante dalla Terra circa 1480 anni luce. Questa stella ha mostrato una serie di variazioni di luminosità irregolari e misteriose dal 2009, di cui non esistono al momento spiegazioni scientifiche credibili a supporto. Tali cali di luminosità non sarebbero infatti riconducibili, per diversi motivi, ad ipotesi quali transito di pianeti extrasolari davanti alla stella o a un disco di polvere sul piano dell’orbita. Non è stata esclusa la possibilità del disturbo di uno sciame di comete, anche se poco compatibile con l’età della stella.

Nonostante nei lavori scientifici, sulle anomalie di KIC 8462852, non se ne faccia assoluto riferimento, alcuni della comunità scientifica comunque non escludono che dietro questa stranezza possano esservi segnali di ipotesi aliene. Tutti sono comunque concordi sul fatto che serviranno ulteriori indagini ben più approfondite e, a tal proposito, il radiotelescopio VLA verrà puntato verso la stella per vedere se possa captare eventuali segnali radio anomali. In tal modo si potrebbe davvero capire se escludere totalmente la presenza aliena. Si tratterebbe nell’eventualità di una civiltà tecnologica talmente avanzata in grado di sfruttare tutta l’energia emessa dalla propria stella tramite enormi sistemi orbitanti.

stella anomala scienziati non escludono civilta aliena 40527 1 1 - Stella dalla luce misteriosa: scienziati non escludono super civiltà aliena

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-dei-prossimi-giorni:-ecco-quali-saranno-le-zone-piu-colpite

Piogge dei prossimi giorni: ecco quali saranno le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime:-si-rivedono-i-30-gradi-al-nord

TEMPERATURE MASSIME: si rivedono i 30 gradi al Nord

3 Settembre 2013
nebbie-e-foschie-in-val-padana,-piovaschi-su-trieste-e-rimini.-23-gradi-su-alghero,-catania-e-reggio-calabria

Nebbie e foschie in Val Padana, piovaschi su Trieste e Rimini. 23 gradi su Alghero, Catania e Reggio Calabria

18 Novembre 2009
la-magica-nevicata-notturna-su-brescia

La magica nevicata notturna su Brescia

8 Febbraio 2015
lunedi-maltempo-al-centro-nord,-poi-meteo-estivo-e-caldo-in-aumento

Lunedì maltempo al Centro Nord, poi meteo estivo e caldo in aumento

23 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.