• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stati Uniti: tempesta sulla West Coast, inondazioni e pioggia record a Portland

di Massimo Aceti
10 Dic 2015 - 06:00
in Senza categoria
A A
stati-uniti:-tempesta-sulla-west-coast,-inondazioni-e-pioggia-record-a-portland
Share on FacebookShare on Twitter

Portland allagata
Grazie al Nino la California potrebbe finalmente uscire da uno dei peggiori periodi di siccità della sua storia, ma più a nord, tra gli stati dell’Oregon e di Washington (da non confondere con l’omonima città capitale degli USA), le tempeste che giungono dal Pacifico stanno causando molti danni.

Portland, nell’Oregon, nei primi 8 giorni di dicembre ha ricevuto ben 189 mm di pioggia, di cui 110 in 48 ore tra il 7 e l’8 dicembre, contro una media mensile di 140 mm e con 82 mm caduti in 24 ore è stato battuto il precedente record giornaliero di pioggia mensile che era di 66 mm. Con la pioggia eccessiva del 7 dicembre alcune strade di Portland sono finite sommerse dall’acqua, bloccando la circolazione del traffico.

Portland allagata

La piena dei fiumi ha raggiunto, in alcuni casi, i livelli massimi degli ultimi 20 anni. Diverse zone sono interessate o minacciate da inondazioni. Diversi tratti stradali sono chiusi. La tempesta è giunta portando non solo pioggia ma anche forti venti, con raffiche fino a 128 km/h sulla costa e a 227 km/h in montagna.

Attualmente sono ancora attivi, per alcuni tratti costieri sia dell’Oregon che dello stato di Washington, avvisi per possibili inondazioni dovute non solo alle piene dei fiumi ma anche per le alte onde che si abbattono sulla costa a causa del mare in tempesta.

L’aria mite, associata alle depressioni provenienti dal Pacifico, ha innalzato la quota neve, ma ora sono attese correnti più fredde da nord-ovest e le precipitazioni che continueranno a cadere nel corso della settimana dovrebbero essere nevose, nello stato di Washington e nel nord dell’Oregon, a quote anche inferiori ai 1000 metri.

Questo inverno si sta presentando quasi opposto a quello dell’anno scorso, fino ad ora, con clima umido e piuttosto fresco nella parte ovest degli Stati Uniti e mite, a tratti eccezionalmente mite, nella zona orientale. Questa settimana in tutta la zona centrale, meridionale e orientale degli Stati Uniti, sono attese temperature molto superiori alla norma. Anche negli USA quest’anno, gli amanti della neve, dovranno attendere tempi migliori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbia,-smog-in-val-padana-mite-sui-monti,-rapide-piogge-al-sud.-inverno-lontano

Nebbia, smog in Val Padana. Mite sui monti, rapide piogge al Sud. Inverno lontano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-artica:-influenza-marginale.-l’inverno-“tira-le-cuoia”?

IRRUZIONE ARTICA: influenza marginale. L’inverno “tira le cuoia”?

26 Febbraio 2013
caldo-atroce-e-super-temporali:-acutissimi-contrasti-termici-in-europa

Caldo atroce e super temporali: acutissimi contrasti termici in Europa

18 Luglio 2015
vortice-sul-nord-africa-apre-le-porte-al-ritorno-del-maltempo

Vortice sul nord Africa apre le porte al ritorno del maltempo

6 Aprile 2016
meteo-sino-6-maggio:-rinfresca.-peggiora-dal-1°-maggio-per-area-ciclonica

METEO sino 6 Maggio: rinfresca. PEGGIORA dal 1° Maggio per area ciclonica

29 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.