• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stati Uniti: Far West al caldo, 35 gradi in Texas

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
16 Feb 2014 - 14:27
in Senza categoria
A A
stati-uniti:-far-west-al-caldo,-35-gradi-in-texas
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia termica dell'ultima settimana nell'ovest degli Stati Uniti, nei colori tra il rosso e il marrone si hanno le zone con temperature tra 2 e 6 gradi superiori alla norma
Anomalia termica dei primi 15 giorni del mese nel centro-ovest degli Stati Uniti. Valori di 2 gradi superiori alla norma in tutta l'Arizona e in buona parte di California, Nevada e New Mexico. Mediamente tra 3 e 5 gradi più freddo della norma in Texas. Dati NCEP, elaborazione weatherbell.
Anomalia termica dell'ultima settimana nell'ovest degli Stati Uniti, nei colori tra il rosso e il marrone si hanno le zone con temperature tra 2 e 6 gradi superiori alla norma
Al contrario di quasi tutto il resto degli Stati Uniti, situazione incredibile per il caldo quella degli USA sud-occidentali, dove fra California, Texas, New Mexico e Arizona è un continuo rincorrersi di valori sempre più alti.

Venerdì 14 febbraio, 35°C in Texas, esattamente a Hondo, ma anche 33,3°C a Del Rio e San Antonio, 32,8°C a Corpus Christi, 30,0°C ad Austin, 29,4°C a Victoria.

Lo stesso giorno, in Arizona, 30,0°C a Tucson, 29,4°C a Phoenix. il 15 febbraio 31,1°C a Tucson e 30°C a Phoenix.

20,6°, 19,5°, 18,7° e 17,4°C le medie delle massime di febbraio a Corpus Christi, Del Rio, San Antonio e Austin. 19,9° e 21,5°C le medie di Tucson e Phoenix.

Anomalia termica dei primi 15 giorni del mese nel centro-ovest degli Stati Uniti. Valori di 2 gradi superiori alla norma in tutta l'Arizona e in buona parte di California, Nevada e New Mexico. Mediamente tra 3 e 5 gradi più freddo della norma in Texas. Dati NCEP, elaborazione weatherbell.
Tutta l’ultima settimana è stata molto calda negli Stati Uniti occidentali, anomalia che decresce considerando invece l’intero mese, fino a diventare negativa nell’est del New Mexico e in alcune parti della California, e molto negativa tra gli stati di Washington e Oregon.

In Texas, nonostante alcuni valori di picco notevoli, sia l’ultima settimana che ancor più l’intero mese sono nettamente più freddi della norma, fino ad arrivare a valori di 7 gradi inferiori alla norma nel nord dello stato. Solo la parte compresa tra New Mexico e Messico presenta anomalie mensili nulle e settimanali positive. A Del Rio ad esempio se la massima ha superato i 33 gradi, nell’ultima settimana si sono registrate anche minime sotto gli zero gradi, fino a -3,9°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dalla-spagna-alla-germania,-caldo-anomalo-in-europa

Dalla Spagna alla Germania, caldo anomalo in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
veneto,-settimana-turbolenta,-neve-in-montagna,-pioggia-in-pianura.-situazione-neve-dalle-webcam

Veneto, settimana turbolenta, neve in montagna, pioggia in pianura. Situazione NEVE dalle webcam

8 Febbraio 2016
estate-2024:-italia-a-rischio-50°c-a-causa-delle-condizioni-meteorologiche
News Meteo

Estate 2024: Italia a rischio 50°C a causa delle condizioni meteorologiche

11 Giugno 2024
altra-super-ondata-di-maltempo-nel-fine-settimana

Altra super ondata di maltempo nel fine settimana

14 Novembre 2019
bel-tempo?-no,-e-solo-una-tregua.-da-stasera-peggiora-di-nuovo

Bel tempo? No, è solo una tregua. Da stasera peggiora di nuovo

4 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.