• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stati Uniti, dal gelo intensissimo a nuove ingenti nevicate

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
01 Mar 2014 - 10:10
in Senza categoria
A A
stati-uniti,-dal-gelo-intensissimo-a-nuove-ingenti-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

La neve prevista tra domenica e lunedì secondo il sito accuweather
Gelo intensissimo in vaste aree degli Stati Uniti, in particolare nel Midwest e sui Grandi Laghi. Venerdì 28 febbraio molte località sono scese sotto i -25°C, citiamo International Falls -34,4°C, Houghton Lake -33,9°C, Alpena -30,6°C, Green Bay -29,4°C, Duluth -28,9°C, Fargo e Sault Ste. Marie -28,3°C, Rochester -27,8°C, Flint -26,7°C, Aberdeen -25,6°C, Minneapolis, Grand Rapids e Wiliston -24,4°C, Bismarck, Huron e Lansing -23,9°C. -16,1°C la minima a Chicago/O’Hare, -12,2°C a New York/La Guardia, Boston e Washington/Dulles.

La neve prevista tra domenica e lunedì secondo il sito accuweather

Dal grande gelo alla neve. Nel week-end sono attese ingentissime nevicate dal Midwest fino alla costa est, in un inverno che in molte zone del centro-est degli Stati Uniti ha già visto cadere dal 150% al 300% di neve in più rispetto alla norma. su New York, ad esempio, dove già sono caduti 145 cm di neve, rispetto ad una media climatologica di 52, ne potrebbero cadere altri 15-20 cm. E il gelo non è finito perché continuerà ad interesserà la “Grande Mela” per quasi tutta la prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-meta-prossima-settimana:-fara-piu-freddo?

Prima metà prossima settimana: farà più FREDDO?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifone-krosa:-5-morti-e-due-dispersi-a-taiwan,-ora-diluvia-in-cina-orientale

Tifone Krosa: 5 morti e due dispersi a Taiwan, ora diluvia in Cina orientale

7 Ottobre 2007
cicloni-in-australia:-esauritosi-floyd,-ora-tocca-a-glenda

Cicloni in Australia: esauritosi Floyd, ora tocca a Glenda

28 Marzo 2006
in-giornata-e-atteso-un-abbassamento-della-temperatura,-presto-neve-su-marche,-appennino-centrale,-romagna-e-sardegna

In giornata è atteso un abbassamento della temperatura, presto neve su Marche, Appennino centrale, Romagna e Sardegna

24 Gennaio 2005
previsioni-meteo:-in-arrivo-il-maltempo,-ma-poi-cambiera-tutto
News Meteo

Previsioni meteo: in arrivo il maltempo, ma poi cambierà tutto

30 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.