• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stasi anticiclonica, fatta eccezione per temporali sulle Isole Maggiori

di Mauro Meloni
23 Ott 2012 - 20:14
in Senza categoria
A A
stasi-anticiclonica,-fatta-eccezione-per-temporali-sulle-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama al tramonto di Cava De' Tirreni, nel salernitano, in una cornice di cielo completamente sereno. Fonte webcam www.meteocava.it

stasi anticiclonica temporali sulle isole maggiori 25002 1 2 - Stasi anticiclonica, fatta eccezione per temporali sulle Isole Maggiori
SCUDO ANTICICLONICO – Quasi tutta Europa resta nella morsa di un campo d’alte pressioni, che non permette l’avanzata delle perturbazioni atlantiche nemmeno ad alte latitudini. La stabilità imperversa su tutto il Continente, ma questo non significa che i cieli siano ovunque sereni: come sempre accade nel periodo autunnale-invernale, le alte pressioni determinano inversioni termiche con il ristagno d’aria umida nei bassi strati, laddove si formano facilmente nebbie o nubi basse, che poi portando a meteo brumoso ed uggioso. Come ben si evince dal Meteosat, un mare di nebbia domina sulle pianure del Centro Europa, ma anche sul Regno Unito laddove si va concentrando la roccaforte dell’alta pressione.

SI APRE VIA PER L’ARIA FREDDA ARTICA – La strada per le correnti perturbate atlantiche è in questo momento completamente sbarrata per l’alta pressione che si va tra l’altro irrobustendo sul Vicino Atlantico, tra Regno Unito ed Islanda. Questo spostamento ad alte latitudini dell’alta pressione sta determinando la graduale apertura di un corridoio per le correnti fredde artiche verso la Scandinavia. L’avanguardia dell’irruzione artica sta già interessando la Norvegia, ma nei prossimi giorni queste correnti fredde si spingeranno verso il cuore dell’Europa, attraverso l’affondo di una possente saccatura. Le conseguenze si avvertiranno anche sul Mediterraneo, ove tra l’altro giungeranno insidie perturbate dalla Penisola Iberica.

ITALIA, BEL TEMPO TRANNE SULLE ISOLE – Tornando all’attualità, le condizioni meteo sul nostro Paese non sono granché mutate. Le regioni peninsulari restano ben inserite nella circolazione anticiclonica, che ha portato meteo stabile ma non sempre soleggiato, a causa dei banchi nebbia specie mattutini maggiormente presenti in alcune aree della Val Padana. Un vortice instabile (goccia fredda), centrato nei pressi delle Baleari, ha continuano ad influenzare il meteo in Sardegna, con qualche rovescio o temporale più organizzato nelle prime ore del giorno, soprattutto sui settori orientali della regione. L’instabilità si è andata espandendo anche in Sicilia, dove nel corso del pomeriggio si sono formati molti temporali in diverse aree centrali ed orientali dell’Isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
qualche-nubifragio-sulle-isole,-protezione-civile-dirama-allerta-meteo

QUALCHE NUBIFRAGIO sulle Isole, Protezione Civile dirama allerta meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brr…-che-freddo-stanotte!-ecco-le-minime-piu-basse

Brr… che freddo stanotte! Ecco le minime più basse

24 Ottobre 2014
arrivano-i-venti-dal-nord:-attesi-un-ribasso-delle-temperature-e-nevicate-a-bassa-quota-a-partire-dalla-prossima-notte

Arrivano i venti dal Nord: attesi un ribasso delle temperature e nevicate a bassa quota a partire dalla prossima notte

26 Dicembre 2005
piogge:-settimana-movimentata.-si-comincia-sabato-dal-nord-ovest

Piogge: settimana movimentata. Si comincia sabato dal Nord Ovest

23 Agosto 2013
ancora-tanta-acqua-sulla-nostra-penisola

Ancora tanta acqua sulla nostra Penisola

27 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.