• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stanno per arrivare le Orionidi, le stelle cadenti di Ottobre

di Giovanni Rossi
19 Ott 2015 - 18:21
in Senza categoria
A A
stanno-per-arrivare-le-orionidi,-le-stelle-cadenti-di-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

Stelle cadenti in arrivo, il picco delle Orionidi nel week-end
Il 2 Ottobre la Terra è entrata all’interno della zona interessata dallo sciame meteorico delle Orionidi, le stelle cadenti più spettacolari ed attese del mese di Ottobre. La loro fama dipende da due motivi: questo sciame di stelle cadenti viene dai resti della Cometa di Halley, inoltre in questo fine settimana potremmo osservare dalle 10 alle 30 stelle cadenti all’ora, il che fa delle Orionidi uno degli sciami meteorici più importanti e spettacolari dell’intero anno, sebbene Quadrantidi, Liridi e Geminidi sono ben più importanti,luminose e con frequenza maggiore (dai 90 ai 130 meteoriti all’ora).

Stelle cadenti in arrivo, il picco delle Orionidi nel week-end

Gli esperti stimano che quest’anno lo sciame delle Orionidi sia molto intenso, con picchi superiori ai 20 meteoriti all’ora in questo fine settimana, apice dello spettacolo dopo le ore 21:00 di Sabato 24 Ottobre. Le Orionidi sono tra gli sciami meteorici più studiati dagli esperti, dato che la velocità media di una di queste stelle cadenti può anche raggiungere i 240:000 km/h. Nei prossimi giorni vi illustreremo anche le condizioni meteo previste nei prossimi giorni per valutare così la possibilità di avvistare queste poetiche stelle cadenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tragedia-nelle-filippine,-il-tifone-koppu-investe-l’arcipelago,-almeno-16-morti

Tragedia nelle Filippine, il tifone Koppu investe l'arcipelago, almeno 16 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiocca-sui-castelli-romani

Fiocca sui Castelli Romani

3 Febbraio 2015
ottobre-2014:-secondo-il-noaa-e-stato-il-piu-caldo-di-sempre!

Ottobre 2014: secondo il NOAA è stato il più caldo di sempre!

22 Novembre 2014
meteo-meta-settimana-stop-caldo,-decisamente-piu-fresco

Meteo metà settimana Stop Caldo, decisamente più fresco

15 Settembre 2019
week-end,-meteo-un-po’-instabile-su-versanti-orientali.-altrove-sole

Week end, meteo un po’ instabile su versanti orientali. Altrove sole

31 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.