• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

STAGIONE URAGANI: anche per la NOAA sarà più blanda

di Ivan Gaddari
23 Mag 2014 - 10:09
in Senza categoria
A A
stagione-uragani:-anche-per-la-noaa-sara-piu-blanda
Share on FacebookShare on Twitter

stagione uragani anche per la noaa sara piu blanda 32468 1 1 - STAGIONE URAGANI: anche per la NOAA sarà più blanda
Va detto che rispetto alle proiezioni che vi mostrammo giorni or sono, elaborate dal centro meteorologico statunitense Accuweather.com, la NOAA calca meno la mano. In quest’ultimo caso si parla infatti di stagione normale o leggermente sottotono, con avvio il primo di giugno e stop alla fine di novembre.

Il bollettino, emesso ieri, recita da 8 a 13 tempeste tropicali e 3-6 uragani, inclusi uno o due categoria di categoaria 3 (velocità del vento superiori a 178 chilometri all’ora). I meteorologi della Colorado State University ci ricordano che in una stagione tipica il numero di tempeste tropicali ammonta a 12 mentre quello degli uragani a otto, compresi due di categoria pari o superiore a 3 (su una scala da 1 a 5 Saffir-Simpson).

Anche per la NOAA l’eventuale accelerazione di El Nino potrebbe inibire la convezione atlantica e conseguentemente il numero e l’entità delle tempeste. Tra l’altro proprio la NOAA ha introdotto recentemente un nuovo strumento di mappatura per mettere in guardia le comunità costiere da tempeste e inondazioni. Gli avvisi verranno emessi almeno 48 ore prima, il ché da a questi nuovi modelli di previsione il 10 per cento in più di efficienza rispetto all’anno precedente.

stagione uragani anche per la noaa sara piu blanda 32468 1 1 - STAGIONE URAGANI: anche per la NOAA sarà più blanda

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nella-mappa-del-maltempo-appare-un-pesce:-era-uno-scherzo-del-modello?

Nella mappa del maltempo appare un PESCE: era uno scherzo del modello?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-mare-si-sta-surriscaldando,-temperature-previste-in-ulteriore-aumento

Il mare si sta surriscaldando, temperature previste in ulteriore aumento

21 Giugno 2017
canada:-altro-giorno-di-bufera-su-calgary,-40-cm-di-neve-nella-parte-nord-della-citta

Canada: altro giorno di bufera su Calgary, 40 cm di neve nella parte nord della città

11 Settembre 2014
estremi-di-un-novembre-da-record-a-livello-europeo,-fra-caldo-e-siccita-senza-precedenti

Estremi di un novembre da record a livello europeo, fra caldo e siccità senza precedenti

3 Dicembre 2011
anticiclone-ben-saldo-al-comando.-mite-e-soleggiato,-salvo-cumuli-diurni-sui-monti

Anticiclone ben saldo al comando. Mite e soleggiato, salvo cumuli diurni sui monti

20 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.