• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione di TEMPORALI e GRANDINE alle porte

di Ivan Gaddari
27 Feb 2020 - 19:30
in Senza categoria
A A
stagione-di-temporali-e-grandine-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora qualche giorno e la Primavera meteorologica esordirà ufficialmente. A sancire il cambio stagionale avremo variazioni della circolazione atmosferica imponenti, variazioni che dovrebbero condurci all’interno di un periodo di brutto tempo e di temperature più consone al periodo.

Credit AdobeStock.

Farà freddo? Probabilmente sì. Ma dobbiamo contestualizzare il tutto, perché finora abbiamo avuto un clima eccessivamente mite – diciamo primaverile – ed anche un rientro nella normalità termica ci darà la sensazione del freddo incipiente. Al di là di tutte queste considerazioni, certamente importanti oltre che corrette, dobbiamo assolutamente focalizzarsi su un punto: i contrasti termici.

Vi sembrerà strano, forse, ma il Mar Mediterraneo ha immagazzinato calore. Non abbiamo le temperature riscontrabili in Estate, neppure in Primavera inoltrata, ma siamo su valori termici superficiali comunque superiori alle medie di riferimento. Che significa? Molto semplicemente che c’è dell’energia spendibile.

E’ per questo semplice motivo che è bene cominciare a parlare della stagione dei temporali e della grandine. Qualora dovessero attivarsi realmente gli scambi meridiani, come sembra, ingenti quantità di calore inizieranno a migrare verso nord mentre a sud affluirà aria fredda. Non dobbiamo scordarci il ruolo del Vortice Polare nel trattenere enormi quantità d’aria gelida sull’Artico, indi per cui è lecito attendersi sorprese invernali non trascurabili. Soprattutto nel corso del prossimo mese.

Ed ecco quindi che temporali e grandine potrebbero anticipare i tempi. Non solo, oltre ad arrivare prima del dovuto potremmo assistere a fenomeni piuttosto intense, proprio in virtù del fatto del surplus termico registrato durante l’Inverno. E’ un meccanismo che ormai conosciamo fin troppo bene, dopotutto se le condizioni meteo climatiche estreme sono imputabili principalmente al riscaldamento globale un motivo ci sarà.

Non chiedeteci date precise, quel che possiamo dirvi è che i modelli matematici di previsione stanno inquadrando un periodo di maltempo già nella prima settimana di marzo. Qualora dovessero realmente crearsi i presupposti per l’isolamento di strutture cicloniche nel cuore del Mediterraneo ecco che i fenomeni descritti potrebbe generarsi rapidamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera,-dubbi-e-perplessita

METEO di Primavera, dubbi e perplessità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-maltempo-pronto-a-bersagliare-la-capitale,-piogge-e-temporali

Meteo ROMA: MALTEMPO pronto a bersagliare la Capitale, PIOGGE e TEMPORALI

7 Novembre 2019
post-ferragosto-al-caldo?

Post ferragosto al caldo?

11 Agosto 2005
il-vortice-che-non-se-ne-va

Il vortice che non se ne va

6 Ottobre 2005
bel-tempo,-salvo-nubi-residue-tra-sardegna-e-sicilia.-ma-e-una-breve-tregua

Bel tempo, salvo nubi residue tra Sardegna e Sicilia. Ma è una breve tregua

19 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.