• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione dei temporali, consigli utili per non rischiare la vita

di Ivan Gaddari
12 Apr 2018 - 09:33
in Senza categoria
A A
stagione-dei-temporali,-consigli-utili-per-non-rischiare-la-vita
Share on FacebookShare on Twitter

stagione dei temporali consigli utili per non rischiare la vita 50545 1 1 - Stagione dei temporali, consigli utili per non rischiare la vita

Quando c’è un temporale il consiglio che un po’ tutti conoscono è quello di stare lontano dagli impianti idraulici o da oggetti metallici. Come mai? Il fulmine è capace di insinuarsi all’interno di tubi metallici e semplici attività quotidiane come lavare i piatti o fare la doccia possono accrescere sensibilmente il rischio di essere colpiti da un fulmine.

Si deve stare lontani da materiali che conducono elettricità, quindi cavi e impianti idraulici. E’ per questo motivo che farsi una doccia durante un temporale è altamente sconsigliato, idem lavarsi le mani o lavare i piatti, attività che andrebbero evitate ogniqualvolta si sente un tuono.

Anche stare in prossimità di elettrodomestici potrebbe rappresentare un pericolo, bisogna tenere conto che un fulmine può colpire fino a 10 km di distanza dal temporale ed è per questo che si sente un tuono si è all’interno di quell’area potenzialmente a rischio. Ma dove rifugiarsi? Sicuramente all’interno delle proprie abitazioni ma lontano da metallo, tubature, qualsiasi cosa collegata all’impianto elettrico, da cemento, finestre e porte. L’auto è sicura purché i finestrini siano chiusi.

Attenzione all’acqua, perché anche se si hanno tubature in plastica non si è al sicuro, ricordiamoci che l’acqua è un perfetto conduttore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-25-aprile-1°-maggio,-ultime-proiezioni:-sole-e-temporali?-dettagli

Meteo 25 Aprile-1° Maggio, ultime proiezioni: SOLE e TEMPORALI? Dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio-2016:-siamo-giunti-a-13-mesi-consecutivi-di-record-di-caldo!

Maggio 2016: siamo giunti a 13 mesi consecutivi di record di caldo!

22 Giugno 2016
meteo-bologna:-repentine-variazioni-di-temperatura

Meteo BOLOGNA: repentine variazioni di temperatura

25 Agosto 2018
perentoria-risalita-termica-precedera-una-ciclogenesi:-reggera-il-“cuscino-freddo”-in-val-padana?

Perentoria risalita termica precederà una ciclogenesi: reggerà il “cuscino freddo” in Val Padana?

2 Febbraio 2010
entra-in-scena-la-nuova-versione-del-modello-gfs

Entra in scena la nuova versione del modello GFS

21 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.