• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione degli Uragani 2019, ecco come sarà

di Ivan Gaddari
24 Mag 2019 - 12:25
in Senza categoria
A A
stagione-degli-uragani-2019,-ecco-come-sara
Share on FacebookShare on Twitter

previsione stagione degli uragani 2019 58646 1 1 - Stagione degli Uragani 2019, ecco come sarà

Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) prevede che la stagione 2019 degli uragani sarà nella norma. La previsione indica una probabilità del 40% di avere una stagione quasi normale, una probabilità del 30% che si realizzi una stagione superiore alla e una probabilità del 30% che si manifesti una stagione sotto tono. Vi ricordiamo che la stagione degli uragani si estende ufficialmente dal 1 giugno al 30 novembre.

Andando più nello specifico il NOAA prevede una serie di 9-15 tempeste/tempeste (venti da 39 mph in su), delle quali da 4 a 8 potrebbero diventare uragani (venti di 74 mph o più). Di questi uragani da 2 a 4 potrebbero diventare grandi uragani (categoria 3, 4 o 5, con venti di 111 mph o superiore).

Solitamente le previsioni NOAA hanno una percentuale di affidabilità del 70%. Una stagione media degli uragani produce normalmente 12 tempeste, di cui 6 diventano uragani, inclusi 3 grandi uragani.

“Con la stagione 2019, il NOAA sta sfruttando strumenti all’avanguardia per aiutare a proteggere gli americani contro la minaccia rappresentata da uragani e cicloni tropicali provenienti dall’Atlantico e dal Pacifico“, ha dichiarato il segretario del Commercio Wilbur Ross. “Durante tutta la stagione degli uragani lo staff del NOAA rimarrà in allerta per qualsiasi elemento che possa rappresentare un pericolo per le personee”.

Per quanto riguarda le condizioni climatiche che in genere incidono sull’andamento della stagione è prevista la prosecuzione del fenomeno di El Niño con effetto inibitorio sulla stagione degli uragani. Di contro ci si aspetta un aumento delle temperature superficiali dell’Oceano Atlantico e del Mar dei Caraibi tropicale, oltre a un aumento dei monsoni sull’Africa occidentale. Questi sono elementi che favoriscono una maggiore attività ciclonica.

“I nuovi dati satellitari e altri miglioramenti apportati ai prodotti e ai servizi di NOAA consentono una maggiore preparazione agli eventi meteorologici di un certo tipo, fornendo in tal modo al pubblico e ai responsabili delle decisioni le informazioni necessarie per agire prima, durante e dopo un evento estremo come l’uragano “, ha dichiarato Neil Jacobs, del NOAA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dentro-la-tempesta-di-grandine:-video-meteo-incredibile

Dentro la tempesta di grandine: video meteo incredibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-specialmente-al-sud,-in-arrivo-forti-venti,-lunedi-ripeggiora

Maltempo specialmente al Sud, in arrivo forti venti, lunedì ripeggiora

9 Dicembre 2005
massimo-avvicinamento-dell’asteroide-spooky-alla-terra

Massimo avvicinamento dell’asteroide Spooky alla Terra

31 Ottobre 2015
meteo-sino-25-marzo:-la-settimana-inizia-con-neve-a-bassa-quota-e-forte-calo-termico

METEO sino 25 Marzo: la settimana inizia con NEVE a bassa quota e forte calo termico

19 Marzo 2018
l’alta-pressione-perde-colpi,-gran-caldo-relegato-al-sud

L’Alta Pressione perde colpi, gran caldo relegato al sud

22 Giugno 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.