• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stagione calda in gran spolvero nel sudest asiatico e nel Sahel

di Giovanni Staiano
11 Mar 2015 - 09:47
in Senza categoria
A A
stagione-calda-in-gran-spolvero-nel-sudest-asiatico-e-nel-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Con la stagione calda che avanza nel nord emisfero e regredisce in quello meridionale, sempre più spesso le località più calde al mondo si trovano nell’Africa subsahariana, dove tra marzo e maggio troviamo il picco del caldo, o nel sud asiatico piuttosto che in Australia o Sudafrica, come quasi sempre avviene invece tra dicembre e febbraio.

Continua a fare molto più caldo della norma in Myanmar e Thailandia. Martedì 10 marzo, in Myanmar, Nyaung-U 41,5°C, Prome 41,2°C, Minbu 41,0°C, Henzada e Mandalay 40,0°C, Monywa e Meiktila 39,5°C, Toungoo 39,0°C. In Thailandia, Nakhon Sawan 39,3°C, Bhumibol Dam e Tak 39,2°C. Alcune medie delle massime di marzo, in °C: Toungoo 36,6, Mandalay 36,2, Meiktila 36,1, Monywa 35,3, Tak 37,4, Bhumibol Dam 36,8.

Molto caldo anche in Arabia Saudita martedì, con ben 41,8°C di massima a La Mecca, ma anche 34,2°C a Jeddah e 33,4°C a Medina. 34,4°, 31,1° e 29,6°C le medie delle massime di marzo di La Mecca, Jeddah e Medina.

Caldo intensissimo martedì 10 marzo anche nel Sahel, in particolare tra Burkina Faso, Niger, Chad e Camerun. Segnaliamo 42,3°C a Sarh (Ciad), 42,2°C a Bousso (Ciad), 42,1°C a Fada N’Gourma (Burkina F.), 42,0°C a Ouagadougou (Burkina F.), 41,8°C a Garoua (Camerun), 41,5°C a Boromo (Burkina F.) e Mongo (Ciad), 41,4°C a Dedougou (Burkina F.), 41,0°C a Gaya e Tillabery (Niger), 40,8°C a Dori (Burkina F.) e Birni-N’Konni (Niger). Alcune medie delle massime di marzo, in °C: Garoua 39,8, Gaya 39,1, Sarh 39,0, Ouagadougou 38,4, Birni-N’Konni 36,8.

I dati climatici di Ouagadougou (da wikipedia), si nota il picco termico primaverile con i record molto superiori alle temperature raggiunte in questi giorni.

Nell’Emisfero Australe, dove l’estate sta lasciando campo all’autunno, le località più calde sono state Julia Creek in Australia con 42°C e Augrabies Falls in Sudafrica con 41,9°C. Il 9 marzo spiccano in Sudafrica i 44,7°C di Vioolsdrif.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-febbraio-2015-da-record:-dal-gelo-ai-blizzard,-dal-caldo-anomalo-alla-siccita

USA, febbraio 2015 da record: dal gelo ai blizzard, dal caldo anomalo alla siccità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-giorno-di-tregua,-poi-tornera-il-maltempo.-e-sara-intenso

Qualche giorno di tregua, poi tornerà il maltempo. E sarà intenso

1 Marzo 2017
protezione-civile:-e-allerta-gialla-per-l’etna.-no-meteo,-i-dettagli-del-comunicato

Protezione Civile: è allerta gialla per l’Etna. No meteo, i dettagli del comunicato

6 Settembre 2018
verso-il-10-maggio:-l’alta-pressione-prova-ad-imporsi,-ma-non-sara-cosi-facile

Verso il 10 maggio: l’alta pressione prova ad imporsi, ma non sarà così facile

2 Maggio 2014
campagna-di-sensibilizzazione-per-i-nostri-amici

Campagna di sensibilizzazione per i nostri amici

28 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.