• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stabilità anticiclonica sino a Natale, poi piomberà l’inverno

di Ivan Gaddari
22 Dic 2014 - 11:21
in Senza categoria
A A
stabilita-anticiclonica-sino-a-natale,-poi-piombera-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni del tempo, al momento, mostrano tutte le peculiarità delle fasi anticicloniche invernali. Il clima è mite su alture e rilievi, dove il sole può splendere indisturbato. Fa più freddo in pianure, valli e persino sulle coste: le inversioni termiche sfociano nella genesi di nebbie, foschie e nubi basse. Il freddo notturno si traduce, sovente, in valori termici prossimi o inferiori allo zero.

Scenari che ci accompagneranno al Natale, ma che poi dovranno cedere il passo all’arrivo dell’Inverno. Una prima irruzione artica, rapida ma incisiva, spianerà la strada ad un impianto circolatorio più adeguato a dicembre e che vedrà un progressivo smantellamento del dominio anticiclonico.

Il tempo martedì 23 dicembre
Prevalenza di bel tempo, con sole prevalente su molte delle nostre regioni. Valli a pianure del Centro Nord continueranno a proporci un tempo più uggioso, grigio, quasi invernale. La causa sarà ascrivibile alle nebbie e alle nubi basse, che potrebbero arrecare qualche piovasco. Avremo un parziale aumento delle nubi in Liguria e regioni tirrenica, per sbuffi d’aria umida provenienti dai quadranti occidentali.

Domani prevalenza di bel tempo, ma non mancheranno nebbie in Val Padana e qualche piovasco tra Liguria e alta Toscana.

Mercoledì 24 dicembre
La vigilia natalizia non proporrà sostanziali cambiamenti. Avremo ampi spazi di sole, ma in varie parti d’Italia i cieli risulteranno offuscati o coperti da nebbie e nubi basse. Probabili piovaschi sparsi tra Liguria e Toscana, in successiva estensione verso l’alto Lazio. Il clima diurno si manterrà mite, anche e soprattutto su alture e montagne. Di notte, al contrario, continuerà a far freddo e non mancherà occasione per qualche gelata.

A Natale i primi cenni di cambiamento
Inizialmente il tempo si manterrà simile alle giornate pre-natalizie, ma dal pomeriggio inizieranno ad affluire maggiori annuvolamenti sulle regioni del medio-alto Tirreno e soprattutto lungo il confine delle Alpi. Nubi che annunceranno l’avanza dell’irruzione artica, destinata a catapultarsi sul nostro Paese nelle successive 48 ore.

 Per Santo Stefano prende corpo l'ipotesi di un'irruzione Artica con maltempo al Centro Sud e repentino calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accelerazione-invernale-fulminea:-arriva-l’artico!

Accelerazione invernale fulminea: arriva l'Artico!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venerdi-21-aprile,-ultime-piogge-e-nevicate.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo venerdì 21 aprile, ultime piogge e nevicate. Ecco le zone più colpite

21 Aprile 2017
weekend-al-freddo,-anche-se-il-cielo-perlopiu-sereno-limitera-il-calo-termico-al-suolo

Weekend al freddo, anche se il cielo perlopiù sereno limiterà il calo termico al suolo

31 Ottobre 2006
ancora-qualche-giorno-in-compagnia-delle-correnti-da-nord-ovest

Ancora qualche giorno in compagnia delle correnti da Nord Ovest

3 Gennaio 2007
meteo-torino:-freddo-venerdi,-poi-addolcimento-termico

Meteo TORINO: FREDDO venerdì, poi addolcimento termico

29 Novembre 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.