• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sta entrando l’aria fredda sulla nostra Penisola, forse nuovo record al P. Rosà

di Marco Rossi
23 Dic 2003 - 10:45
in Senza categoria
A A
sta-entrando-l’aria-fredda-sulla-nostra-penisola,-forse-nuovo-record-al-p.-rosa
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa attuale della pressione al suolo: depressione di 1008 hPa sul Basso Tirreno, richiama forti correnti da est/nord-est sulla nostra Penisola.
La temperatura più bassa la stiamo misurando nella neonata stazione meteorologica del P.Rosà, a 3488 metri di altezza, finalmente riattivata dall’Aeronautica Militare dopo anni di abbandono.

Qui, la temperatura è passata dai -21°C di ieri mattina, ai 29°C sotto lo zero di stamani, con raffiche di vento da ENE a 113 kmh; condizioni del tempo realmente proibitive!

La media delle temperature dicembrine, sulla stazione, la più elevata nel panorama meteorologico italiano, tra quelle dell’AM, sono di -15,9°C per quanto riguarda le minime, e di -8,0°C per le massime diurne, ma il record finora registrato dovrebbe essere di -28,4°C, per quanto riguarda questo mese, per cui potrebbe essere stato superato.

Il grande freddo incombe sulle montagne del Nord Italia, con le temperature di -17°C misurati sulla Paganella, a 2125 metri (qui il record di dicembre è di -19,1°C, periodo 1961-98), e di -17°C anche sul Passo Rolle (anche qui avvicinato il record di -18,6°).

Scendendo verso sud, il freddo cala, e deve ancora arrivare in pieno: si misurano -6°C sul Passo Cisa e -12°C sul Monte Cimone, poi 10°c sotto lo zero si toccano anche sul Monte Terminillo, nel Lazio.

Sempre rimanendo sulle località di montagna, notiamo i -2°C di Trevico, con neve, e la bufera di neve, sempre con 2°C sotto lo zero, a Campobasso, mentre a Potenza è appena iniziato a nevicare con +2°C.

Nevicate intense si sono scatenate sugli Appennini Centrali e Meridionali, sul lato Adriatico.

Sul Sud Italia, inoltre, l’aria fredda non è ancora entrata pienamente, visto che sul Monte Scuro, in Calabria, nevica con appena -1°C, mentre in Sicilia si misurano 0°C a Prizzi e +4°C ad Enna.

Le stazioni al livello del mare, misurano temperature comprese tra 0° e +3°C sul Nord Italia ed il lato tirrenico settentrionale, mentre attualmente piove con appena +5°C sul Golfo di Napoli, su Pescara, e con +4°C a Foggia.

Notevole eccezione i 4°C sotto lo zero di Torino: minime basse in Piemonte nelle zone di pianura (-1°C anche a Novara).

Il vento sta soffiando fortissimo, questa mattina, dai quadranti settentrionali, praticamente su tutta Italia.

Attualmente, si toccano raffiche di 148 kmh sul Terminillo, 87 kmh a Viterbo ed a Genova, ed un insolito vento da nord a 40 kmh viene misurato anche a Milano Linate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-dell’artico-dov’e?

Il freddo dell'Artico dov'è?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-serie-di-fortunate-coincidenze-di-eventi-meteorologici-favoriscono-una-spettacolare-nevicata-su-genova

Una serie di fortunate coincidenze di eventi meteorologici favoriscono una spettacolare nevicata su Genova

5 Marzo 2005
che-inverno-vi-piace?-freddo,-gelido-con-neve-o-bel-tempo-e-clima-mite?

Che inverno vi piace? Freddo, gelido con neve o bel tempo e clima mite?

18 Dicembre 2017
lacuna-perturbata,-italia-stretta-ancora-nella-morsa-del-maltempo

Lacuna perturbata, Italia stretta ancora nella morsa del maltempo

7 Ottobre 2013
nord-america,-previsto-inverno-caldo,-timore-per-le-olimpiadi

Nord America, previsto inverno caldo, timore per le Olimpiadi

26 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.