• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sposati dalla variabilità del tempo di metà febbraio: avremo un Week End piovoso su molte località d’Italia, neve sui rilievi

di Andrea Meloni
17 Feb 2006 - 09:52
in Senza categoria
A A
sposati-dalla-variabilita-del-tempo-di-meta-febbraio:-avremo-un-week-end-piovoso-su-molte-localita-d’italia,-neve-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

sposati dalla variabilita del tempo di meta febbraio avremo un week end piovoso su molte localita d 5308 1 1 - Sposati dalla variabilità del tempo di metà febbraio: avremo un Week End piovoso su molte località d'Italia, neve sui rilievi
E’ complesso descrivere che tempo fa sull’Italia, specialmente per il Nord, dove in Val Padana per effetto del ristagno d’aria fredda nei bassi strati dell’atmosfera, il clima è rigido e neppure con le correnti miti occidentali hanno scalzato totalmente il freddo.

Nella regione alpina i venti sostenuti da sud ovest hanno alleviato la rigidità, la temperatura è salita sensibilmente rispetto agli scorsi giorni. Le nevicate sono state copiose nei versanti esteri, mentre in quelli d’Italia la neve è caduta con esiguità.

Oggi il tempo sarà incerto, non si attende il transito d’alcuna perturbazione organizzata, ma di ammassi nuvolosi in rapida evoluzione da ovest verso est. Il cielo sarà da coperto ad irregolarmente nuvoloso, con deboli precipitazioni, in genere pioviggini a carattere sparso, e lievi cadute di neve nella regione alpina.
Nel Piemonte si potranno avere ampie schiarite, per il foehn.

Nel Centro dell’Italia, dopo il sensibile aumento della temperatura, prosegue la netta distinzione del tempo tra il versante tirrenico e quello dell’Adriatico: nel primo il clima è divenuto umidissimo, con frequenti piogge, che sul nord della Toscana, hanno assunto anche forte intensità. Nel settore adriatico, le nubi, dopo aver attraversato l’Appennino, giungono poco compatte.

Oggi il tempo subirà un relativo miglioramento, le piogge dovrebbero esser confinate all’Appennino, tuttavia il cielo sarà piuttosto nuvoloso ovunque.

In Sardegna il tempo è stato nuvoloso e ventoso, oggi si avranno temporanee schiarite, ma la nuvolosità farà presto a tornare.

Le regioni del Sud sono interessate dal tempo instabile nel settore tirrenico, con piovaschi specie in Campania e nel settore tirrenico lucano. La temperatura è salita sensibilmente rispetto agli scorsi giorni.

Oggi il tempo sarà incerto, con piogge nell’entroterra tirrenico, con nubi anche compatte nel settore occidentale, e schiarite in quello adriatico. In Puglia si potranno avere piogge.

In Sicilia il tempo sarà incerto, con addensamenti nelle zone interne, dove si potrà anche avere qualche sporadica pioggia.

Nel fine settimana, come già accennato, le condizioni meteo saranno caratterizzate da un severo peggioramento, specie al Nord, con precipitazioni anche di forte intensità su alta Lombardia e Trentino. C’è la possibilità di neve sulle basse quote di Piemonte e tutti i fondovalle alpini.

Coloro che si apprestano a partire in varie città d’Europa troveranno tempo inclemente, insomma, è inverno, non dimentichiamolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-ricerca-dell’aria-mite,-la-val-padana-occidentale-e-al-freddo-e-domenica-potrebbe-nevicare

Alla ricerca dell'aria mite, la Val Padana occidentale è al freddo e domenica potrebbe nevicare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-fine-settimana-dal-sapore-autunnale

Un fine settimana dal sapore autunnale

20 Settembre 2005
ulteriore-diminuzione-delle-temperature-a-fine-anno

Ulteriore diminuzione delle temperature a fine anno

29 Dicembre 2014
grande-neve-in-arrivo-sull’appennino-e-non-solo:-ecco-quanta-ne-cadra

Grande neve in arrivo sull’Appennino e non solo: ecco quanta ne cadrà

24 Febbraio 2015
sciame-sismico-senza-sosta-in-toscana:-trema-la-terra-ogni-pochi-minuti

Sciame sismico senza sosta in Toscana: trema la terra ogni pochi minuti

20 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.