• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spolverata di neve inaspettata sul bellunese

di Mauro Meloni
29 Dic 2011 - 22:18
in Senza categoria
A A
spolverata-di-neve-inaspettata-sul-bellunese
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^
E’ tempo di sorprese e regali: alla Vigilia di Natale i fiocchi erano venuti giù a Bologna ed alcuni tratti della pianura emiliano-romagnola, mentre nel pomeriggio odierno del 29 dicembre l’imbiancata è toccata al bellunese. Da queste parti la neve è certamente molto più di casa, ma in quest’inverno ancora non si era vista e non era attesa nemmeno quest’oggi.

La neve in genere è caduta oltre i 700-800 metri nelle Alpi e Prealpi Orientali, ma proprio sull’altopiano bellunese si sono verificati sconfinamenti a quote ben più basse. I fiocchi sono caduti su Belluno e circondario, con un velo bianco che ha regalato una cornice ben più invernale. Vi mostriamo le immagini dell’evento odierno dalla zona di Castion – Val dei Bati, vicino Belluno, poco più di 400 metri d’altezza. Scatti a cura di Michael K. (www.mtgforum.it).

spolverata di neve bellunese 22180 1 2 - Spolverata di neve inaspettata sul bellunese

spolverata di neve bellunese 22180 1 3 - Spolverata di neve inaspettata sul bellunese

spolverata di neve bellunese 22180 1 4 - Spolverata di neve inaspettata sul bellunese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
transita-la-fredda-perturbazione,-neve-su-alpi-e-appennini

Transita la fredda perturbazione, neve su Alpi e Appennini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domenica-temperature-giu-e-settimana-di-ferragosto-ricca-di-temporali

Da domenica temperature giù e settimana di Ferragosto ricca di temporali

8 Agosto 2015
furia-atlantica-trasporta-perturbazioni-in-serie,-gelo-sempre-piu-arroccato-ad-alte-latitudini

Furia atlantica trasporta perturbazioni in serie, gelo sempre più arroccato ad alte latitudini

22 Febbraio 2010
il-gran-freddo-fuori-stagione:-dopo-le-alpi,-spruzzate-di-neve-sulle-cime-piu-alte-dell’appennino

Il gran freddo fuori stagione: dopo le Alpi, spruzzate di neve sulle cime più alte dell’Appennino

21 Giugno 2010
meteo-che-diviene-instabile,-italia-lambita-da-un-fronte-freddo

Meteo che diviene instabile, Italia lambita da un fronte freddo

3 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.