• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendido week-end tardo estivo, poi anticiclone andrà verso lento declino

di Mauro Meloni
27 Set 2014 - 15:47
in Senza categoria
A A
splendido-week-end-tardo-estivo,-poi-anticiclone-andra-verso-lento-declino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

POTENTE ANTICICLONE – Siamo giunti all’ultimo fine di settembre che riserverà condizioni meteo tutt’altro che dal sapore autunnale. Il merito va attribuito al vasto campo d’alta pressione di matrice azzorriana a cui è associato diffuso bel tempo, non solo sull’Italia. E’ infatti evidente l’impronta stabilizzante su un’ampia fetta dell’Europa Centro-Occidentale, soprattutto tra Francia e zone alpine laddove si trova il cuore dei massimi anticiclonici. Le perturbazioni atlantiche sono quindi costrette ancora una volta a scorrere ad alte latitudini, mentre ritroviamo un’area fresca ed instabile tra Egeo e zone meridionali balcaniche. Va monitorata un’altra area instabile sulla Penisola Iberica, legata ad una lacuna barica destinata a rinvigorirsi nei prossimi giorni. Il colosso anticiclonico tenderà poi ad emigrare più a nord già ad inizio settimana, consentendo un graduale parziale cedimento in area mediterranea.

ITALIA QUASI TUTTA AL SOLE – La circolazione fresca ed instabile centrata sull’Egeo riesce ancora a lambire marginalmente le estreme regioni meridionali. Non si fa quindi ancora sentire appieno l’influsso anticiclonico su quasi tutto il Sud Italia, che risente dell’afflusso di correnti settentrionali alle quali è associata una residua variabilità con ventilazione vivace lungo il basso versante adriatico. La nuvolaglia irregolare presente non è comunque associata ad alcun fenomeno degno di nota. I venti freschi settentrionali sono però destinati a lasciare rapidamente spazio all’aria più tiepida in seno all’anticiclone che preme da ovest. L’alta pressione è già assoluta dominatrice su tutto il resto dell’Italia: risultano infatti del tutto sgombri da nubi i cieli sulle regioni centro-settentrionali e sulla Sardegna, preludio ad una domenica nella quale il sole splendente dominerà in lungo ed in largo, dalle Alpi alla Sicilia.

  Giornata assolata e di tepore tardo-estivo su Firenze, solo qualche nuvola sui monti. Fonte webcam hoteldavid.com

TEPORE IN ACCENTUAZIONE – Le temperature, almeno quelle diurne, sono tornate a crescere per effetto del soleggiamento: in Sardegna si sono di nuovo toccati i 30 gradi, ma valori in crescita e quasi simil-estivi si registrano anche su altre aree del Centro-Nord, specie lungo il medio-alto versante tirrenico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-crescita,-ritornano-punte-di-30°:-ecco-dove

Temperature in crescita, ritornano punte di 30°: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ad-inizio-settimana-andra-via-il-caldo-e-torneranno-correnti-occidentali

Ad inizio settimana andrà via il caldo e torneranno correnti occidentali

17 Agosto 2006
meteo-italia:-perturbazione-da-giovedi,-con-pioggia-e-neve-anche-in-collina

Meteo Italia: PERTURBAZIONE da giovedì, con PIOGGIA e NEVE anche in collina

4 Marzo 2020
meteo-sino-6-agosto:-in-italia-la-settimana-piu-rovente-dell’estate

METEO sino 6 Agosto: in Italia la settimana più ROVENTE dell’ESTATE

30 Luglio 2018
meteo-italia-sino-al-30-novembre:-arriva-l’inverno

Meteo Italia sino al 30 Novembre: arriva l’INVERNO

19 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.