• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendida giornata di sole con un po’ di caldo qua e là. I temporali confinati alle Alpi

di Ivan Gaddari
17 Ago 2011 - 08:45
in Senza categoria
A A
splendida-giornata-di-sole-con-un-po’-di-caldo-qua-e-la.-i-temporali-confinati-alle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

La cupola anticiclonica si sta rafforzando ulteriormente e devia le perturbazioni atlantiche alle alte latitudini. Oggi sarà una splendida giornata di sole, salvo qualche temporale sparso sulle Alpi. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ieri abbiamo raggiunto i 35 gradi in alcune località della Toscana e del Lazio, oggi probabilmente verranno raggiunti anche in qualche città del Sud. Che significa? Che l’Estate, com’era previsto, ha ancora voce in capitolo. Se è tornata a trovarci lo dobbiamo ad una struttura di Alta Pressione venuta dalla Spagna, ma prima ancora dal Nord Africa. Ovviamente saprete che significa senza necessità di grandi spiegazioni! Caldo, tanto caldo.

Un caldo moderato, che per ora è tollerabile perché l’umidità è bassa. Nei prossimi giorni, quando l’aria africana scorrerà sul Mediterraneo, è probabile che si abbia un graduale incremento del vapor acqueo e quindi una fase d’afa. Fortunatamente, lo abbiamo detto ieri e lo ribadiamo oggi, il decrescere del numero delle ore di sole farà sì che la colonnina di mercurio non raggiunga valori troppo elevati.

Dal punto di vista delle condizioni meteo c’è poco da dire. Splenderà il sole, da Nord a Sud. Le sole zone ove si formeranno un po’ di nubi saranno le Alpi ed ancora una volta riusciranno a crearsi dei focolai temporaleschi. I più vivaci saranno ancora una volta sui rilievi dell’Alto Adige e nel Bellunese. Altri potrebbero interessare la Lombardia, l’alto Piemonte e la Valle d’Aosta.

Saranno temporali tardo pomeridiani e non è detto che localmente possano accompagnarsi a qualche rovescio di grandine. Nelle altre zone non avverrà nulla di significativo, salvo il transito di qualche innocua velatura. Idem al Centro Sud e nelle due Isole. Segnaliamo qualche addensamento sulle coste pugliesi – per via della ventilazione settentrionale – in quelle della Calabria tirrenica e localmente sui litorali delle Isole.

I venti saranno ovunque deboli variabili, o a regime di brezza durante le ore più calde. Soltanto nel Basso Adriatico e sullo Ionio resisterà una circolazione da nord, con dei rinforzi sul Canale d’Otranto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mare-o-montagna,-poco-importa:-l’anticiclone-regalera-giornate-di-gran-bel-tempo

Mare o montagna, poco importa: l'Anticiclone regalerà giornate di gran bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-non-durera:-altri-peggioramenti,-a-fine-febbraio-possibile-ondata-di-freddo

Bel tempo non durerà: altri peggioramenti, a fine febbraio possibile ondata di freddo

15 Febbraio 2017
le-previsioni-del-meteoffice-per-il-trimestre-settembre-novembre-2006

Le previsioni del Meteoffice per il trimestre Settembre-Novembre 2006

5 Settembre 2006
germania,-enormi-temporali-causano-il-caos

Germania, ENORMI TEMPORALI causano il caos

21 Giugno 2013
meteo-roma:-caldo-protagonista,-temperature-ancora-in-rialzo.-piena-estate

Meteo ROMA: CALDO protagonista, temperature ancora in rialzo. Piena ESTATE

9 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.