• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splendida giornata di primavera, temperature in rialzo e clima gradevole di giorno

di Ivan Gaddari
17 Mar 2010 - 08:44
in Senza categoria
A A
splendida-giornata-di-primavera,-temperature-in-rialzo-e-clima-gradevole-di-giorno
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna proporrà condizioni di bel tempo su tutto lo Stivale. Il clima sarà gradevole durante le ore centrali del giorno, da segnalare qualche sporadico fenomeno pomeridiano su Calabria Meridionale e Sicilia orientale, mentre a sera non si esclude la possibilità di isolati piovaschi tra Liguria e Alta Toscana.
L’Anticiclone si è affermato definitivamente su tutte le nostre regioni e il tempo è migliorato anche laddove negli ultimi giorni abbiamo assistito a dei fenomeni dettati da un’accentuata instabilità diurna. Sino a ieri, infatti, il transito di una piccola goccia fredda in quota ha determinato l’insorgenza di nubi e precipitazioni nelle zone interne del Centro Sud e non solo. Qualche rovescio è riuscito a portarsi in direzione delle coste, specie nelle aree più meridionali dello Stivale.

Si tratta di una situazione tipicamente primaverile, sappiamo infatti che in questo periodo le giornate divengono più lunghe, crescono le ore di sole, aumenta il riscaldamento giornaliero e si creano dei contrasti termici accentuati in particolare se nei bassi strati è presente dell’aria fredda. E sappiamo che si veniva da un periodo caratterizzato da una circolazione di tipo settentrionale che aveva portato nelle nostre regioni aria di provenienza Artica.

Il miglioramento è iniziato nelle regioni Settentrionali, ove anche grazie al foehn si è avuto un aumento delle temperature durante il giorno. Il sole è stato protagonista ad esclusione dei confini alpini, ove i venti da nord ammassavano nubi e davano luogo a qualche sporadica precipitazione nevosa. Poi il sole ha fatto capolino con più decisione anche al Centro e infine, oggi, le schiarite si sono impossessate delle regioni Meridionali. Gli spunti di interesse concernenti la giornata odierna non sono poi così tanti, ma comunque v’è qualcosa di cui discutere.

Anzitutto durante le ore pomeriggio vi sarà qualche residuo addensamento tra la Calabria meridionale e la Sicilia orientale. Si formeranno nubi cumuliformi che potranno originare qualche piovasco o isolati rovesci, che si attenueranno comunque rapidamente. Poi nel corso della giornata assisteremo al transito di stratificazioni più o meno dense prima al Nord, in seguito anche al Centro e sulla Sardegna. Il cielo si coprirà quindi di nubi alte e sottili, che limiteranno, per quanto possibile, il diffuso soleggiamento.

Per quel che concerne le regioni Settentrionali, vi sarà qualche annuvolamento in più, soprattutto sulla Liguria. Nubi che diverranno compatte in Riviera e raggiungeranno le aree più settentrionali della Toscana. Nubi talmente compatte che potrebbero persino dar vita a qualche isolata pioviggine, soprattutto tra il tardo pomeriggio e le ore serali.

Questi gli elementi più importanti di oggi. Segnaliamo inoltre un leggero calo delle temperature massime al Nord, perché il foehn non avrà più il risalto avuto nei giorni precedenti. Sul resto della Penisola, complice anche il maggiore soleggiamento nell’arco del giorno, vi sarà invece l’andamento opposto, ossia si prevede un generale rialzo dei valori. Di notte, di contro, farà ancora freddo. L’escursione termica giornaliera risulterà accentuata e l’inversione termica conseguente potrebbe determinare la nascita di qualche nebbia o foschia sia in Val Padana che nelle valli e localmente sui litorali del Centro. Quindi domattina avremo delle riduzioni della visibilità che comunque si esauriranno entro le ore centrali della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disturbi-atlantici-verso-il-nord,-piogge-nel-weekend.-nubi-anche-al-centro,-piu-sole-e-mite-al-sud

Disturbi atlantici verso il Nord, piogge nel weekend. Nubi anche al Centro, più sole e mite al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-buono,-qualche-temporale-nelle-venezie-ed-in-appennino

Tempo buono, qualche temporale nelle Venezie ed in Appennino

3 Aprile 2006
violento-nubifragio-colpisce-roma,-con-grandine:-maxi-allagamenti,-video

Violento nubifragio colpisce Roma, con grandine: maxi allagamenti, video

7 Giugno 2016
tutto-pronto-per-l’irruzione-artica-in-europa:-crolli-di-15-gradi-e-oltre

Tutto pronto per l’irruzione artica in Europa: crolli di 15 gradi e oltre

19 Novembre 2015
un-marcato-scambio-termico-dara-vita-alla-stagione-di-transizione

Un marcato scambio termico darà vita alla stagione di transizione

9 Marzo 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.