• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Splende un sole primaverile, ma da ovest s’avvicina una forte perturbazione

di Mauro Meloni
04 Mar 2013 - 15:21
in Senza categoria
A A
splende-un-sole-primaverile,-ma-da-ovest-s’avvicina-una-forte-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di Napoli sotto un luminosissimo sole. Fonte webcam meteo.na.astro.it/

sole primaverile ma da ovest minacciosa perturbazione 26739 1 2 - Splende un sole primaverile, ma da ovest s'avvicina una forte perturbazione
ATLANTICO ALL’ASSALTO – Un campo anticiclonico s’estende dal Mediterraneo Centrale alle medie latitudine europee ed al Regno Unito, coinvolgendo appieno anche l’Italia. Quest’area anticiclonica si trova stretta ai due lati da due distinte figure cicloniche: la prima, a carattere freddo, la ritroviamo tra Finlandia, Russia e nazioni dell’Est Europa ove il clima è tornato ad assumere connotati decisamente invernali, con temperature in picchiata. Un secondo vortice depressionario, molto più importante e con caratteristiche più miti, si trova centrato poco al largo delle coste portoghesi: ad esso si associa la vasta perturbazione che coinvolge la Penisola Iberica ed il Mediterraneo Occidentale. Questo sistema perturbato va a pescare aria più calda dal Nord Africa che, sotto forma di venti meridionali, risalgono verso le Baleari.

ITALIA BACIATA DAL SOLE – E’ uno splendido avvio di settimana, che segue un week-end nel quale ancora imperversava l’instabilità sulle regioni meridionali, per effetto di una depressione poi assorbitasi completamente sull’Egeo. La radiazione solare sta favorendo clima diurno diffusamente primaverile, con temperature ovunque in crescita soprattutto sulle regioni del versante tirrenico: le punte più elevate si stanno raggiungendo sulla Sardegna e sulla Sicilia, con valori attorno ai 18-19 gradi. Le due Isole Maggiori risentono infatti dell’intensificazione del flusso mite sciroccale che precede la perturbazione in progressivo avvicinamento da ovest: queste correnti addossando anche aria umida sui versanti orientali della Sardegna ed entroterra della Sicilia, laddove osserviamo una certa nuvolosità di tipo medio-basso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-tremendo-nell’artico-russo:-vorkuta-batte-il-record-di-marzo

Gelo tremendo nell'artico russo: Vorkuta batte il record di marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-s’e-stufata-e-se-ne-va,-il-bel-tempo-ci-riprova.-ma-verra-disturbato-da-qualche-temporale

La perturbazione s’è stufata e se ne va, il bel tempo ci riprova. Ma verrà disturbato da qualche temporale

4 Settembre 2010
nord-del-giappone,-non-cessano-le-nevicate,-ultimo-video

Nord del Giappone, non cessano le nevicate, ultimo video

15 Dicembre 2014
transito-venere-sul-disco-solare,-immagini-dell’evento

TRANSITO VENERE sul disco solare, immagini dell’evento

6 Giugno 2012
ci-sara-piu-sole-per-qualche-giorno,-ma-potrebbero-tornare-le-piogge-tra-venerdi-e-sabato.-nube-vulcanica-ancora-sui-cieli-italiani

Ci sarà più sole per qualche giorno, ma potrebbero tornare le piogge tra venerdì e sabato. Nube vulcanica ancora sui cieli italiani

19 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.