• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spirale perturbata al Sud, risucchia il freddo dai Balcani: l’inverno rialza la testa

di Mauro Meloni
23 Feb 2011 - 19:04
in Senza categoria
A A
spirale-perturbata-al-sud,-risucchia-il-freddo-dai-balcani:-l’inverno-rialza-la-testa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. La bolla di gelo maggiore rimane tra la Russia, le nazioni baltiche e gran parte della Penisola Scandinava. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Neve abbondante sulla Sila: l'immagine, pur nella scarsa visibilità, si riferisce a Botte Donato - Lorica, 1877 metri d'altezza. Fonte webcam www.sciclubbottedonato.it
Il respiro gelido russo fa sentire sempre più il suo peso su gran parte dell’Europa Centro-Orientale, perdendo un po’ di smalto su tutte quelle zone più nordiche che risentono da quasi due settimane di una duratura fase molto rigida. L’espansione retrograda del lago d’aria fredda deve però fare i conti con l’opposizione del flusso oceanico, costretto in parte a risalire verso nord, ma capace di incidere nettamente sulle condizioni meteo del comparto britannico, ma le propaggini nuvolose si spingono fin su parte della Francia, Belgio, Paesi Bassi e settori settentrionali iberici.

Non riesce più ad arrivare verso l’Italia il flusso oceanico, che però nelle ultime 36-48 ore aveva partorito un vortice, che poi si è evoluto per conto sul Mediterraneo. Questa spirale ciclonica ha viaggiato bassa, interessando dapprima la Sardegna e quest’oggi le regioni meridionali peninsulari e la Sicilia, con perno posizionato poco a sud della stessa Isola.

maltempo al sud neve appennino freddo invernale dai balcani 19896 1 2 - Spirale perturbata al Sud, risucchia il freddo dai Balcani: l'inverno rialza la testa

maltempo al sud neve appennino freddo invernale dai balcani 19896 1 3 - Spirale perturbata al Sud, risucchia il freddo dai Balcani: l'inverno rialza la testa
La bassa pressione in prossimità della Sicilia ha certamente un ruolo non trascurabile nel favorire il richiamo del freddo, che nel frattempo era giunto sulle Alpi Centro-Orientale ed a ridosso dell’Adriatico. Ora l’aria fredda si sta espandendo a tutta la Penisola, soprattutto verso le regioni adriatiche: qualche nevicata locale a bassa quota ha interessato le zone appenniniche emiliane e, in misura maggiore, nelle ultime ore la fascia meridionale dell’Abruzzo. Nevicate copiose, a quote man mano più basse, anche sui rilievi della Calabria e della Sicilia, laddove le precipitazioni sono risultate particolarmente ingenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo,-diffuse-gelate-mattutine.-fiocchi-tra-puglia,-calabria-e-sicilia,-con-forti-venti-da-nord

Freddo, diffuse gelate mattutine. Fiocchi tra Puglia, Calabria e Sicilia, con forti venti da nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-avverso,-severo-maltempo-in-avvio-settimana.-poi-tregua,-ma-per-poco

Meteo avverso, severo maltempo in avvio settimana. Poi tregua, ma per poco

6 Marzo 2017
blizzards-in-colorado-e-north-dakota:-l’inverno-e-lungo-negli-states

Blizzards in Colorado e North Dakota: l’inverno è lungo negli States

2 Aprile 2009
immacolata-“primaverile”-al-sud-e-isole,-nubi-e-qualche-pioggia-al-centro-nord.-venerdi-tornera-il-freddo

Immacolata “primaverile” al Sud e Isole, nubi e qualche pioggia al Centro Nord. Venerdì tornerà il freddo

7 Dicembre 2010
lo-splendore-delle-“perle-artiche”

Lo splendore delle “perle artiche”

5 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.