• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spirale ciclonica sul Regno Unito: fronte instabile punta l’Arco Alpino, imminente peggioramento

di Mauro Meloni
16 Lug 2011 - 21:06
in Senza categoria
A A
spirale-ciclonica-sul-regno-unito:-fronte-instabile-punta-l’arco-alpino,-imminente-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta del litorale di Caorle, sul veneziano. Era metà pomeriggio con cumulonembi minacciosi in cielo, dovuti a temporali nelle vicinanze. Fonte webcam www.caorle.com
CORRENTI ATLANTICHE DILAGANTI Il quadro meteorologico mostrato dal Meteosat non sembra certo quello consono al week-end di metà luglio, quando ci si aspetterebbe l’estate pienamente stabile ai massimi livelli stagionali. Negli ultimi giorni l’estate appariva ruggente almeno sull’Italia per via di un assalto di correnti nord-africane, una fiammata d’aria rovente tuttavia estemporanea che ha solo celato i difetti di una stagione che sembrano ora venire al pettine.

Questo non vuol dire certo che in questo periodo gli anticicloni dovrebbero assediare l’intera Europa dissolvendo ogni nube, ma appare certo anomalo vedere una depressione atlantica così in piena forma, tanto da misurare valori di pressione sensazionali inferiori ai 990 HPa sul cuore ciclonico centrato sulla Gran Bretagna. La straripante forza del vortice ciclonico sta per minacciare nuovamente la fragile tenuta anticiclonica presente sul Mediterraneo.

E saranno fuochi d’artificio, nel senso che i temporali attesi a seguito della nuova penetrazione frontale potrebbero nuovamente assumere carattere di forte intensità al Nord, in prossimità delle zone montuose già martoriate negli ultimi giorni. Nonostante il grande caldo sia stato scalzato, i contrasti in gioco saranno comunque notevoli, derivanti dai richiami prefrontali e dalla crescente irruzione fredda nordica che preme sull’Europa Nord-Occidentale, alimentando l’intera struttura ciclonica.

spirale ciclonica peggioramento meteo punta le alpi 20967 1 2 - Spirale ciclonica sul Regno Unito: fronte instabile punta l'Arco Alpino, imminente peggioramento
L’anteprima della giornata festiva è trascorsa all’insegna del sole quasi ovunque, ma è solo una fase d’attesa in vista degli scenari più turbolenti che prenderanno vita fin dalle prossime ore, a partire dal Nord-Ovest. Qualche focolaio temporalesco si è ancora una volta sviluppato specialmente sui settori alpini e prealpini del Nord-Est, ma le precipitazioni si sono parzialmente estese anche verso le pianure venete e friulane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
paraguay-e-argentina:-cercasi-inverno.-raffica-di-“over-50”-in-medio-oriente-e-nella-depressione-del-turfan

Paraguay e Argentina: cercasi inverno. Raffica di "over 50" in Medio Oriente e nella Depressione del Turfan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelicidio,-pioggia-che-gela-a-contatto-col-suolo.-perche-e-cosi-pericoloso?

Gelicidio, pioggia che gela a contatto col suolo. Perché è così pericoloso?

16 Dicembre 2018
meteo-novita:-incombe-tempesta-di-temporali

Meteo novità: incombe tempesta di TEMPORALI

19 Giugno 2019
meteo-da-piena-primavera,-prima-del-ruggito-invernale-con-freddo-e-neve

Meteo da piena primavera, prima del ruggito invernale con freddo e neve

21 Febbraio 2019
meteo-firenze:-sole-e-ancora-un-po’-di-vento-mercoledi.-da-giovedi-arriva-aria-piu-mite

Meteo FIRENZE: SOLE e ancora un po’ di vento mercoledì. Da giovedì arriva aria più mite

26 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.