• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spinta anticiclonica sull’Ovest Europa, flusso freddo persiste in Italia

di Mauro Meloni
22 Dic 2011 - 21:29
in Senza categoria
A A
spinta-anticiclonica-sull’ovest-europa,-flusso-freddo-persiste-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Grandi nevicate in Svizzera: qui siamo nella mitica Bettmeralp, letteralmente sepolta dal manto bianco. Fonte immagine www.bettmeralp.ch
EUROPA DIVISA SU DUE FRONTI Appare sempre più prepotente l’invasione dell’anticiclone atlantico verso l’Europa Occidentale, che costringe il flusso atlantico a salire di latitudine: le perturbazioni non riescono più a sfondare nemmeno in Gran Bretagna e sono costretti a muoversi più a nord per aggirare il muro anticiclonico. Tutta la coltre grigia che vediamo fra Irlanda, Regno Unito, Golfo di Biscaglia e Francia non è altro che il prodotto dello stesso anticiclone, che favorisce inversioni termiche e pertanto la formazione di strati nebbiosi e nubi nei bassi strati.

L’aria molto mite che accompagna questa notevole rimonta anticiclonica ha determinato un ulteriore rialzo termico su tutte le nazioni occidentali dell’Europa: c’è molta mitezza anche nelle Isole Britanniche, con scarse escursioni termiche fra giorno e notte per le nubi che impediscono il soleggiamento: la fase piuttosto rigida delle due settimane è stata messa in archivio. I valori più elevati si sono misurati sul sud della Spagna, con punte di quasi 24 gradi a Valencia, numeri da clima pienamente primaverile. Resta molto acuto il contrasto rispetto al clima più gelido (ma consono al periodo) che caratterizza lo scenario meteo sull’Europa Centro-Orientale.

spinta anticiclonica ovest europa flusso freddo in italia 22127 1 2 - Spinta anticiclonica sull'Ovest Europa, flusso freddo persiste in Italia
Il richiamo di correnti fredde è stato nuovamente accentuato anche verso l’Italia, a causa del profondo vortice di bassa pressione centrato sulla Grecia. Ne hanno risentito anzitutto parte dei versanti centro-meridionali adriatici, con deboli ed intermittenti spruzzate di neve fino a quote considerevolmente basse in Molise e sul Gargano. Molta instabilità anche sul resto del Sud, specie fra Calabria e nord della Sicilia: quota della neve un po’ più alta, ma le catene montuose più esposte hanno fatto davvero il pieno.

Sulla Sila e sui Nebrodi c’è molta più neve rispetto a tante località alpine dell’Italia, dove in molti casi si può sciare nelle piste in discesa solo grazie al manto bianco artificiale. A proposito di Alpi, sono solo le creste più settentrionali italiane quelle privilegiate da nuove nevicate cadute anche oggi, ma la situazione è decisamente migliore sulle aree svizzere vicine al confine, dove c’è davvero neve in abbondanza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-abbondante-in-austria.-gran-caldo-in-spagna,-australia-e-argentina

Neve abbondante in Austria. Gran caldo in Spagna, Australia e Argentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-c’e-“pace”-per-la-gran-bretagna:-maltempo,-poi-nuova-incursione-artica

Non c’è “pace” per la Gran Bretagna: maltempo, poi nuova incursione artica

9 Maggio 2012
estate-in-piena-forma,-l’anticiclone-non-molla-la-presa:-solo-le-alpi-a-rischio-temporale

Estate in piena forma, l’anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale

27 Luglio 2009
simulazione-di-un-terrificante-tornado-ef5

Simulazione di un terrificante tornado EF5

21 Marzo 2017
parvenze-invernali-nell’orizzonte-meteorologico

Parvenze invernali nell’orizzonte meteorologico

10 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.