• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spifferi freschi da nord in procinto di lasciare l’Italia, subentreranno correnti occidentali atlantiche

di Mauro Meloni
03 Lug 2009 - 14:34
in Senza categoria
A A
spifferi-freschi-da-nord-in-procinto-di-lasciare-l’italia,-subentreranno-correnti-occidentali-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi per le ore 20 odierne di venerdì 3 luglio: vigerà ancora un flusso debole settentrionale in quota sull'Italia, all'origine dell'instabilità termoconvettiva. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Analisi per le ore 20 di domani, sabato 4 luglio: l'onda anticiclonica avanzerà verso l'Italia, trascinando correnti un po' più stabili e calde in quota. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione ECMWF a 500 hPa per lunedì 6: l'anticiclone scandinavo slitta verso il Polo Nord, mentre l'Europa Centro-Settentrionale subirà l'influenza di una crescente azione depressionaria anglo-scandinava. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione ECMWF a 500 hPa per le prime ore di martedì 7 luglio: la saccatura sul Nord Europa tenterà di penetrare sul Mediterraneo, ma con effetti principalmente sul Nord Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Geopotenziali e temperature a 1500 metri d'altezza: queste ultime sono evidenziate tramite le isoterme tracciate in rosso. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
La fase meteo moderatamente instabile governata dall’afflusso di correnti settentrionali in quota sta per concludersi. Attraverso l’analisi della pressione in quota (500 hPa) sulla base del modello GFS, possiamo verificare i cambiamenti attesi da oggi a domani. Nella prima mappa è evidenziata la situazione odierna che mostra una Penisola ancora sul bordo orientale della struttura anticiclonica, quindi esposta a spifferi d’aria fresca in quota da N/NW. Per domani, come evidenzia la seconda mappa, lo spostamento dell’alta pressione sulle nostre regioni assicurerà un incremento dei geopotenziali e correnti maggiormente occidentali, le quali trascineranno aria un po’ più stabile e calda in quota.

spifferi freschi da nord in procinto di lasciare litalia subentreranno correnti occidentali atlanti 15517 1 2 - Spifferi freschi da nord in procinto di lasciare l'Italia, subentreranno correnti occidentali atlantiche

spifferi freschi da nord in procinto di lasciare litalia subentreranno correnti occidentali atlanti 15517 1 3 - Spifferi freschi da nord in procinto di lasciare l'Italia, subentreranno correnti occidentali atlantiche
La causa dell’atteso slittamento dell’alta pressione sul Mediterraneo Centrale sarà da attribuire al cedimento strutturale dell’anticiclone scandinavo. Al posto dell’alta pressione scandinava si formerà un lungo canale depressionario, ove agiranno due distinte aree cicloniche, la prima proveniente dal Regno Unito e la seconda in allargamento dai settori settentrionali russo-siberiani. Tale situazione si può meglio comprendere osservando queste mappe ECMWF per la fase iniziale della settimana: i centri depressionari sul Nord Europa sospingeranno aria più fresca ed instabile anche sul cuore centrale del Continente Europeo e sul Nord Italia, mentre l’alta pressione afromediterranea tenderà a proteggere soprattutto il Sud e le Isole Maggiori.

spifferi freschi da nord in procinto di lasciare litalia subentreranno correnti occidentali atlanti 15517 1 4 - Spifferi freschi da nord in procinto di lasciare l'Italia, subentreranno correnti occidentali atlantiche

spifferi freschi da nord in procinto di lasciare litalia subentreranno correnti occidentali atlanti 15517 1 5 - Spifferi freschi da nord in procinto di lasciare l'Italia, subentreranno correnti occidentali atlantiche
La contrapposizione fra l’alta pressione afro-mediterranea e la saccatura sul Nord Europa rischia di creare una radicale frattura dal punto di vista meteo fra il Nord ed il Sud dell’Italia. Infatti, mentre il Nord sarà esposto a vari impulsi d’aria relativamente fresca oceanica, il Meridione e le Isole Maggiori saranno maggiormente vicine alle risalite d’aria molto calda sospinta dal deserto algerino. In questa mappa, valida per mercoledì 8 luglio, possiamo notare l’ampia differenza delle isoterme previste tra il Nord ed il Sud del Paese: al Settentrione avremo valori ad 850 hPa (circa 1500 metri d’altitudine) compresi tra i +12 e i +16°C, mentre le Isole Maggiori saranno lambite da isoterme attorno ai +24/+25°C, tipiche di una forte ondata di calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saccatura-artica-all’assalto-del-mediterraneo-nel-prossimo-fine-settimana?

Saccatura artica all'assalto del Mediterraneo nel prossimo fine settimana?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-mercoledi-sole-e-caldo-per-il-foehn.-bel-tempo-fino-a-giovedi

Meteo TORINO: mercoledì sole e caldo per il foehn. Bel tempo fino a giovedì

23 Ottobre 2018
2003-all’insegna-del-caldo,-ma-con-qualche-dato-in-controtendenza

2003 all’insegna del caldo, ma con qualche dato in controtendenza

8 Febbraio 2004
fine-marzo-col-botto?-rischio-neve-in-val-padana

Fine marzo col BOTTO? Rischio NEVE in Val Padana

27 Marzo 2020
freddo-ad-oltranza-fino-a-natale-ed-oltre?-le-ultimissime-dai-modelli

Freddo ad oltranza fino a Natale ed oltre? Le ultimissime dai modelli

15 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.