• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!

di Ivan Gaddari
27 Feb 2017 - 12:10
in Senza categoria
A A
spettacolo-reykjavik:-nevicata-record,-oltre-50-cm-in-poche-ore!
Share on FacebookShare on Twitter

spettacolo reykjavik nevicata record oltre 50 cm in poche ore 46466 1 1 - Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!
spettacolo reykjavik nevicata record oltre 50 cm in poche ore 46466 1 2 - Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!
Il fotografo islandese Gunnar Freyr è stato svegliato nel cuore della notte dal suono della rottura di un albero in giardino. Avvicinandosi alla finestra ecco l’incredibile spettacolo: un’abbondante nevicata stava seppellendo la capitale islandese, Reykjavik. Afferrata la macchina fotografica si è avventurato nel centro della città catturando i momenti magici della notte.

Alle 9 del mattino, oggi, sono stati misurati 51 cm, ovvero 3 cm in più del record precedente – per nevicata giornaliera di febbraio – del 1952. Solo una volta, in passato, nevicò di più: nel gennaio del 1937 in 24 ore caddero 55 cm di neve.

spettacolo reykjavik nevicata record oltre 50 cm in poche ore 46466 1 1 - Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!

spettacolo reykjavik nevicata record oltre 50 cm in poche ore 46466 1 2 - Spettacolo Reykjavik: nevicata record, oltre 50 cm in poche ore!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-nevicate-in-arrivo-sull’arco-alpino:-confermate

Super nevicate in arrivo sull'arco alpino: confermate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
doppia-forte-scossa-di-terremoto-nel-pacifico,-interessate-indonesia-e-fiji

Doppia forte scossa di terremoto nel Pacifico, interessate Indonesia e Fiji

9 Dicembre 2015
ecmwf:-genesi-di-un’ondata-di-caldo-africana.-il-confronto-con-l’agosto-2000

ECMWF: genesi di un’ondata di caldo africana. Il confronto con l’agosto 2000

12 Agosto 2004
inverno-2009/2010-da-record-in-canada:-e-stato-il-piu-caldo-e-secco-dal-dopoguerra

Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra

21 Marzo 2010
“goccia-fredda”-pronta-a-minare-la-stabilita-da-meta-settimana:-quali-zone-nel-mirino?

“Goccia fredda” pronta a minare la stabilità da metà settimana: quali zone nel mirino?

6 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.