• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spettacolo candido in Sardegna, sul Gennargentu. Splendido paesaggio "alpino" sui monti del Nuorese.

di Mauro Meloni
30 Dic 2004 - 22:02
in Senza categoria
A A
spettacolo-candido-in-sardegna,-sul-gennargentu-splendido-paesaggio-"alpino"-sui-monti-del-nuorese.
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno si è fatta attendere molto più di una bella donna, ma ora che finalmente è giunta, la mitica “Dama Bianca” mostra tutta la sua magia, ricoprendo con fantastico candore ogni cosa.

La salita verso le vette più alte della Sardegna raccontata da Alessio: già dai 700 metri d’atitudine iniziano i primi accumuli nevosi, pari a pochi centimetri. Il manto nevoso cresce progressivamente di consistenza con l’altitudine, tanto da raggiungere circa 15 cm poco dopo Desulo (NU), a circa 1000 metri.

Basta arrivare a circa 1300 metri, in località Tascusì, per trovare accumuli di oltre mezzo metro di neve. Qui la temperatura misurata è di circa 0°C, cielo parzialmente nuvoloso che a tratti lascia cadere sottili fiocchi di neve, vento sostenuto e wind chill da paura. Le foto, scattate tutte in questa zona, parlano da sole.

Un sentito ringraziamento ad Alessio Squassina, autore delle foto, che ci lascia inoltre questo significativo commento:

“Ero eccitato come un bambino, durante tutto il tragitto ho visto una Sardegna da lasciare senza fiato, cascate e torrenti ovunque, un verde accecante, boschi immensi di tutti i colori e poi così tanta neve in un paesaggio ricoperto di abeti….che dire….se non che questa regione offre tutto quello che la natura può offrire di più bello dal mare alla montagna…”

immagine 1 del capitolo 1 del reportage spettacolo candido in sardegna sul gennargentu Notevole contrasto tra le neve illuminata dal sole, e le nubi scure in cielo

immagine 2 del capitolo 1 del reportage spettacolo candido in sardegna sul gennargentu Gli abeti appesantiti dall’ingente nevicata

immagine 3 del capitolo 1 del reportage spettacolo candido in sardegna sul gennargentu Paesaggio da favola

immagine 4 del capitolo 1 del reportage spettacolo candido in sardegna sul gennargentu Statua di cavallo candidamente ricoperta dalla neve

immagine 5 del capitolo 1 del reportage spettacolo candido in sardegna sul gennargentu Panorama, svettano gli abeti

Non finisce qui il nostro viaggio sulle montagne incantate della Sardegna, nel prossimo capitolo altre foto da favola, scattate sempre in data 29 dicembre 2004.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Quest’anno si è fatta attendere molto più di una bella donna, ma ora che finalmente è giunta, la mitica “Dama Bianca” mostra tutta la sua magia, ricoprendo con fantastico candore ogni cosa. La salita verso le vette più alte della Sardegna raccontata da Alessio: già dai 700 metri d’atitudine iniziano i primi accumuli nevosi, pari a pochi centimetri. Il manto nevoso cresce progressivamente di consistenza con l’altitudine, tanto da raggiungere circa 15 cm poco dopo Desulo (NU), a circa 1000 metri. Basta arrivare a circa 1300 metri, in località Tascusì, per trovare accumuli di oltre mezzo metro di neve. Qui la temperatura misurata è di circa 0°C, cielo parzialmente nuvoloso che a tratti lascia cadere sottili fiocchi di neve, vento sostenuto e wind chill da paura. Le foto, scattate tutte in questa zona, parlano da sole. Un sentito ringraziamento ad Alessio Squassina, autore delle foto, che ci lascia inoltre questo significativo commento: “Ero eccitato come un bambino, durante tutto il tragitto ho visto una Sardegna da lasciare senza fiato, cascate e torrenti ovunque, un verde accecante, boschi immensi di tutti i colori e poi così tanta neve in un paesaggio ricoperto di abeti….che dire….se non che questa regione offre tutto quello che la natura può offrire di più bello dal mare alla montagna…” Notevole contrasto tra le neve illuminata dal sole, e le nubi scure in cielo Gli abeti appesantiti dall’ingente nevicata Paesaggio da favola Statua di cavallo candidamente ricoperta dalla neve Panorama, svettano gli abeti Non finisce qui il nostro viaggio sulle montagne incantate della Sardegna, nel prossimo capitolo altre foto da favola, scattate sempre in data 29 dicembre 2004. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’australia-tra-le-piogge-torrenziali-del-nord-e-il-freddo-del-sud

L'Australia tra le piogge torrenziali del nord e il freddo del sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-fase-movimentata-con-frequenti-piogge,-breve-tregua-sabato

Meteo NAPOLI: fase movimentata con FREQUENTI PIOGGE, breve tregua sabato

4 Aprile 2019
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-anomala-goccia-fredda.-le-conseguenze-per-l’italia
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi giorni: ANOMALA goccia fredda. Le conseguenze per l’Italia

13 Ottobre 2024
meteo-scoppiettante:-forte-al-nordovest-mentre-dicembre-iniziera-col-freddo

Meteo scoppiettante: forte al Nordovest mentre dicembre inizierà col freddo

24 Novembre 2016
meteo-avverso,-forti-venti-e-mareggiate.-prima-burrasca-d’autunno

Meteo avverso, forti venti e mareggiate. Prima burrasca d’autunno

24 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.