• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spettacolari VORTICI DI GHIACCIO a ridosso delle coste della Groenlandia

di Mauro Meloni
23 Ott 2012 - 21:59
in Senza categoria
A A
spettacolari-vortici-di-ghiaccio-a-ridosso-delle-coste-della-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

vortici di ghiaccio coste della groenlandia 25005 1 1 - Spettacolari VORTICI DI GHIACCIO a ridosso delle coste della Groenlandia
L’immagine sottostante, scattata dallo strumento MODIS (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer) a bordo della sonda Aqua (NASA), mostra come nell’acqua si iniziano pian piano a formare i primi blocchi di ghiaccio: la caratteristica è che in queste prime fasi appaiono come formazioni vorticose del tutto particolari nella foto satellitare, prima che diventino calotte più massicce con l’avanzata ulteriore dell’autunno.

Una buona parte del ghiaccio si è formato non solo in mare, ma anche lungo la zona chiamata Scoresby Sound, composta da una serie di fiordi e piccolissime isole che coprono una zona di 38.000 km quadrati. Si tratta in realtà del sistema più lungo e grande di fiordi al mondo! Secondo gli ultimi dati, l’estensione del ghiaccio al 15 ottobre era stimata in 5.18 milioni di km^2. Si tratta di una cifra che è 3.49 milioni di km^2 sotto la media del periodo 1979-2000 per questo periodo dell’anno, assolutamente ai minimi storici, anche se è in pieno corso il processo di ripresa dei ghiacci.

uest’immagine è in colori visibili e mostra la costa est della Groenlandia. Risale al 16 Ottobre 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-tra-sicilia-e-tirreno,-ma-l’anticiclone-non-cede

Temporali tra Sicilia e Tirreno, ma l'Anticiclone non cede

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbie-su-val-padana-centro-orientale:-effetti-dell’anticiclone

NEBBIE su Val Padana centro orientale: effetti dell’Anticiclone

15 Marzo 2014
previsioni-meteo:-caldo-intenso-in-chiusura-di-agosto
News Meteo

Previsioni meteo: caldo intenso in chiusura di agosto

2 Ottobre 2024
s’avvicina-a-grandi-passi-la-perturbazione-che-guastera-il-week-end

S’avvicina a grandi passi la perturbazione che guasterà il week-end

13 Febbraio 2015
tardivo-inverno-si-ripete-nel-meteo-d’aprile:-la-neve-della-pasqua-2012

Tardivo inverno si ripete nel meteo d’aprile: la neve della Pasqua 2012

13 Aprile 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.