• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spettacolare fenomeno meteo: strana nube a ferro di cavallo

di Ivan Gaddari
15 Mar 2018 - 08:59
in Senza categoria
A A
spettacolare-fenomeno-meteo:-strana-nube-a-ferro-di-cavallo
Share on FacebookShare on Twitter

spettacolare fenomeno meteo strana nube a ferro di cavallo 50090 1 1 - Spettacolare fenomeno meteo: strana nube a ferro di cavallo

Le nuvole possono essere davvero strane, assumendo varie forme o colori con tutti i colori dell’arcobaleno. Possono assomigliare a dischi volanti, lenti, torri, onde, funghi o persino cavolfiori giganti. Secondo il servizio meteo americano AccuWeather, le nuvole a ferro di cavallo sono una delle formazioni tra le più rare che si possano osservare nel mondo. Come suggerisce il nome, sembrano ferri di cavallo, ma non tutti sono d’accordo. Alcune persone la associano, ad esempio, ai… baffi.

Questo tipo di nube è stata osservata giovedì scorso nei pressi del centro abitato di Battle Mountain, in Nevada. Una foto della nuvola, scattata da Christy Grimes, è stata pubblicata su Twitter dal National Weather Service statunitense.

Nubi di questo tipo si formano quando un piccolo cumulo si trova al di sopra della corrente ascensionale (movimento dell’aria verso l’alto a causa della differenza termica). L’aria sale più velocemente nel centro della nube, in tal modo assume una forma curva e arcuata. La nube a ferro di cavallo rimane nel cielo per pochi minuti perché poi il vento la dissipa rapidamente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-da-domenica-colpo-di-coda-d’inverno

Meteo CAGLIARI: da domenica colpo di coda d'INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-tratti-fino-in-pianura,-adriatiche-nella-morsa-del-nucleo-artico

Neve a tratti fino in pianura, Adriatiche nella morsa del nucleo artico

26 Novembre 2013
fine-maggio-all’insegna-della-variabilita,-tra-schiarite-e-forti-temporali

Fine maggio all’insegna della variabilità, tra schiarite e forti temporali

25 Maggio 2014
meteo-argentina:-il-caldo-non-si-placa,-nuovi-record-di-temperatura

Meteo Argentina: il caldo non si placa, nuovi record di temperatura

18 Febbraio 2019
meteo-italia-sino-al-10-giugno,-molti-temporali-e-spesso-fresco

Meteo Italia sino al 10 giugno, molti TEMPORALI e spesso FRESCO

30 Maggio 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.