• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spazio all’Estate, l’Anticiclone alla conquista dell’Italia. Nel pomeriggio isolati temporali sui rilievi

di Ivan Gaddari
05 Giu 2010 - 09:31
in Senza categoria
A A
spazio-all’estate,-l’anticiclone-alla-conquista-dell’italia.-nel-pomeriggio-isolati-temporali-sui-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata odierna vedrà prevalere condizioni di bel tempo estivo. Chi vorrà potrà andare al mare per le prime, vere, tintarelle.
Il primo weekend di Giugno, il primo vero weekend estivo. E il tempo, dopo giorni d’incertezza, va rimettendosi. Lo sapevamo, sapevamo che l’Alta Pressione avrebbe spazzato via il nucleo instabile che per giorni ha reso i cieli cupi e minacciosi. Nubi pesanti, temporalesche, che hanno causato acquazzoni, o rovesci di pioggia, tuoni, fulmini. Ha fatto persino fresco, perché i venti da nord hanno traghettato l’aria fredda che alimentava la perturbazione. Gli strascichi temporaleschi si sono protratti sino a ieri, rammenterete infatti che nei nostri editoriali di approfondimento facemmo riferimento alle precipitazioni che sin dal primo mattino s’attardavano sull’Italia Meridionale.

Oggi no. Oggi c’è il sole, anche se non dappertutto. Ad esempio sul Salento permane ancora qualche nuvola, legata a quel sistema temporalesco che abbiam detto direttosi sull’Egeo. Il cielo è nuvoloso su Alghero, ma in questo caso si tratta di nuvole basse formatesi in mare a seguito dei primi spifferi d’aria calda. Ancora, c’è qualche nuvola sulle pianure del Nord, tra Lombardia e Veneto.

Capitolo caldo. Ieri avrete appreso che l’Italia Settentrionale è stata l’area più calda, il termometro ha raggiunto anche i 30 gradi e Bolzano – anche per via delle correnti più calde in discesa dalle Alpi – ha registrato il valore più elevato in assoluto con ben 32 gradi. Beh, anche oggi sarà una splendida giornata d’Estate e secondo le proiezioni automatiche concernenti le temperature, i valori maggiori dovrebbero essere registrati in Val Padana. Probabilmente in Lombardia si raggiungeranno i 30 gradi, ma le temperature dovrebbero accrescersi anche sul resto d’Italia. Vi ricordiamo che sta giungendo un campo di Alta Pressione e nei prossimi giorni si avvarrà, pian piano, di un supporto africano.

E’ bene forse aprire una parentesi, perché sembra che la prossima settimana possa manifestarsi la prima vera ondata di caldo stagionale. I principali modelli di previsione indicano infatti la risalita di un’onda anticiclonica dall’entroterra africano. I picchi di caldo, stavolta, dovrebbero manifestarsi nelle Isole e al Sud, mentre il Nord – ma ovviamente si tratta soltanto di ipotesi – sembra destinato a qualche disturbo d’aria umida che eviterebbe picchi di caldo anomalo e contemporaneamente anche un’accentuazione dell’attività temporalesca sui rilievi.

E veniamo ai temporali. Anche oggi chi sceglierà di andare a fare una scampagnata in montagna dovrà prestare attenzione. Le aree a maggior rischio temporalesco sono le Alpi occidentali e l’Appennino meridionale. Tuttavia potrebbe accrescersi qualche cumulo anche nell’Appennino emiliano, sui rilievi alto atesini e nelle Prealpi. La probabilità che si possano associare degli acquazzone sembra piuttosto blanda, ma non la si può escludere totalmente.

Insomma, per chi opterà per il mare, tranquilli. Sarà una splendida giornata, soffieranno le piacevoli brezze – considerate che il mare è ancora un po’ fresco – e ci si potrà abbronzare senza patire il caldo. Sui litorali del Sud il vento sarà un po’ più vivace, perché agisce ancora una residua circolazione settentrionale che dovrebbe attenuarsi definitivamente nella giornata di domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
infiltrazioni-instabili-metteranno-alla-prova-l’anticiclone:-ondata-temporalesca-sulle-alpi

Infiltrazioni instabili metteranno alla prova l'anticiclone: ondata temporalesca sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-delle-azzorre:-la-sua-assenza-ha-sconvolto-il-meteo
News Meteo

Anticiclone delle Azzorre: la sua assenza ha sconvolto il meteo

4 Ottobre 2024
un-altro-mese-record-sul-monte-rosa

Un altro mese record sul Monte Rosa

5 Maggio 2008
ondata-di-caldo-potenzialmente-tosta,-ma-il-2003-rimane-distante-“anni-luce”

Ondata di caldo potenzialmente tosta, ma il 2003 rimane distante “anni luce”

25 Giugno 2012
a-dome-argus-71,4-°c

A Dome Argus -71,4 °C

19 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.