• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spancia l’anticiclone sul Mediterraneo, fervono i cambiamenti sull’Europa: doppio assalto ciclonico

di Mauro Meloni
24 Mag 2010 - 11:47
in Senza categoria
A A
spancia-l’anticiclone-sul-mediterraneo,-fervono-i-cambiamenti-sull’europa:-doppio-assalto-ciclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Focus sull'Italia, copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Previsione dell'analisi della pressione al suolo per la prossima notte (ore 00UTC del 25 Maggio): scontro di masse d'aria sul Centro Europa, per una doppia circolazione depressionaria che costringerà l'anticiclone ad isolarsi sul Mediterraneo. Fonte Met-Office
L’alta pressione sta per abbracciare con maggiore decisione l’Italia, costretta dai cambiamenti che stanno invece interessando le zone settentrionali e occidentali del Continente. Il centro di potere del suddetto anticiclone sulle Isole Britanniche va nettamente sfaldandosi, a causa di una circolazione depressionaria a carattere freddo, il cui cuore si va insediando sulle Isole Britanniche. Le propaggini nuvolose legate a questa circolazione ciclonica vanno lambendo anche il Centro Europa, mentre anche i settori occidentali della Penisola Iberica sono lambite dalla nuvolosità collegata ad un centro depressionario autonomo, posizionato al largo delle coste portoghesi.

anticiclone sul mediterraneo fervono i cambiamenti sull europa 18044 1 2 - Spancia l'anticiclone sul Mediterraneo, fervono i cambiamenti sull'Europa: doppio assalto ciclonico
L’abbassamento di latitudine del cuneo anticiclonico apporta un significativo rinforzo della pressione sul comparto centro-occidentale del Mediterraneo. L’osservazione Meteosat, focalizzata sull’Italia, mostra solamente dei lievi disturbi nuvolosi tra la Sicilia ed il Basso Ionio, legati ad una debole goccia fredda. Si notino poi le prime formazioni nuvolose sui rilievi interni appenninici: residui spifferi d’aria fresca in quota proveniente da nord/est favoriranno infatti ancora lo sviluppo di temporali pomeridiani (instabilità termoconvettiva) sulle aree appenniniche centro-meridionali.

anticiclone sul mediterraneo fervono i cambiamenti sull europa 18044 1 3 - Spancia l'anticiclone sul Mediterraneo, fervono i cambiamenti sull'Europa: doppio assalto ciclonico
L’interazione fra la depressione in avvicinamento alla Penisola Iberica e quella sul Nord Europa produrrà un vivace scontro di masse d’aria diverse, che genereranno un corridoio instabile, in scorrimento a nord delle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fragilita-anticiclonica-persistente,-rischio-artico-sempre-vivo

Fragilità anticiclonica persistente, rischio Artico sempre vivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-rinforzo,-bel-tempo-e-temperature-in-rialzo

Alta Pressione in rinforzo, bel tempo e temperature in rialzo

9 Maggio 2012
alta-pressione-in-grande-spolvero,-ma-non-dappertutto-c’e-il-sole

Alta Pressione in grande spolvero, ma non dappertutto c’è il sole

25 Settembre 2013
78.000-euro-casa-nord-sardegna,-villette

78.000 Euro casa nord Sardegna, villette

8 Marzo 2011
meteo-estremo:-domenica-con-ciclone-in-inghilterra-e-alta-pressione-da-record-in-russia-europea

Meteo Estremo: domenica con ciclone in Inghilterra e Alta Pressione da record in Russia europea

20 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.