• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna tra piogge intense e gran caldo martedì

di Giovanni Staiano
09 Ott 2008 - 09:32
in Senza categoria
A A
spagna-tra-piogge-intense-e-gran-caldo-martedi
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 7 GMT di martedì 7 ottobre: nuvolosità intensa sulla Galizia e il nord del Portogallo, dove erano in atto forti piogge. Fonte immagine satellitare www.eumetsat.int
Martedì 7 ottobre double-face in Spagna. Il nordovest del paese, in particolare la Galizia, ha registrato piogge intense, mentre nel sud ha fatto decisamente caldo. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, Santiago 45 mm, Vigo 42, La Coruna 36, Orense 35. 33 mm anche a Porto, nel nord del Portogallo. 30,5°C la temperatura massima di martedì a Valencia, 29,1°C a Murcia, 28,0°C a Malaga.

Improvviso riscaldamento in alcune zone dell’Artico canadese mercoledì. Ad Eureka, nel Nunavut, sull’isola Ellesmere, durante una tempesta con neve e vento il termometro è salito fino a +0,1°C, un valore molto alto, considerando che la media delle massime di ottobre è -18,6°C. Eureka si trova a 80° di latitudine nord

L’uragano Norbert è in azione nella parte est del Pacifico Settentrionale. Alle 21 GMT di mercoledì, l’uragano era centrato a 16,6°N 111,2°W, circa 500 miglia a sud di Cabo San Lucas, Messico, accompagnato da venti sostenuti a 210 km/h (uragano di categoria 4). La tempesta si muoveva verso nordovest, ma secondo le previsioni presto cambierà traiettoria, dirigendosi dapprima verso nord e quindi verso nordest, aggirando l’isola Socorro. Fino a venerdì mattina, la forza di Norbert rimarrà più o meno stazionaria, successivamente la tempesta inizierà ad indebolirsi. Allo stato attuale, appare probabile il suo impatto sabato sulla Baja California meridionale, come uragano di categoria 1.

Sempre nella parte est del Pacifico settentrionale, è in azione anche, più a sud rispetto a Norbert, la depressione tropicale 16E. Alle 21 GMT di mercoledì, 16E era centrata a 12,1°N 90,9°W, a sud delle coste del Guatemala, accompagnata da venti sostenuti a 55 km/h. 16E si muoveva verso ovest-nordovest, come pare destinata a fare nei prossimi giorni, rinforzando. Già giovedì, 16E dovrebbe passare allo status di tropical storm. Tra venerdì e sabato, 16E potrebbe transitare parallela alla linea di costa tra Puerto Angel ed Acapulco, Messico, senza impattare direttamente sulla terraferma, ma apportando sulle zone costiere piogge intense.

La tropical storm Marco ha fatto landfall martedì sul Messico orientale, a nord di Veracruz. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 81 mm sono caduti a Orizaba.

Martedì, ancora gelate tardive in diverse regioni dell’Argentina. -3,0° e -1,8°C le minime di El Calafate e Rio Gallegos, in Patagonia, -1,2°C nella cittadina subandina di Esquel, -1,8°C a Tandil nella Pampa, regione in cui si trova anche Azul, scesa a -0,8°C. 2,7°, 1,6° e 7,5°C le medie delle minime di ottobre a Rio Gallegos, Esquel ed Azul.

Sul Kalimantan occidentale, nel Borneo (Indonesia), piogge torrenziali sono cadute mercoledì 8 ottobre. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 149 mm a Ketapang, 133 a Sintang, 111 a Pontianak.

Piogge intense mercoledì in Sudafrica sudoccidentale. Tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 87 mm a Patensie, 76 a Knysa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-assicura-stabilita,-qualche-pioggia-“africana”-su-isole

Alta pressione assicura stabilità, qualche pioggia "africana" su isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-escalation-dei-temporali-da-giovedi:-meteo-resta-dinamico-e-l’estate-non-ingrana

Nuova escalation dei temporali da giovedì: METEO resta dinamico e l’estate non ingrana

7 Giugno 2016
clima-e-neve-in-libano

Clima e neve in Libano

30 Settembre 2005
sole-e-caldo-estivo.-peggiora-meteo-dal-weekend,-temporali:-le-ultimissime

Sole e caldo estivo. Peggiora meteo dal weekend, temporali: le ultimissime

27 Settembre 2016
risveglio-con-temporali-tra-piemonte-e-lombardia

Risveglio con temporali tra Piemonte e Lombardia

23 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.