• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna rovente: 29°C a Cordoba. -56°C in Groenlandia

di Giovanni Staiano
15 Mar 2009 - 08:14
in Senza categoria
A A
spagna-rovente:-29°c-a-cordoba.-56°c-in-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature a 850 hpa diffusamente superiori ai 10°C in Iberia alle 12 GMT di sabato 14 marzo. Fonte www.meteogiornale.it./mappe
Ulteriore aumento delle temperature in Spagna sabato 14 marzo. Cordoba ha raggiunto i 29,0°C, 28,0°C a Siviglia, 27,8°C a Murcia, 27,2°C a Badajoz, 26,8°C a Tortosa, 26,0°C a Granada, 25,7°C a Jerez. Molto caldo anche sulla Meseta, con formidabili escursioni termiche: estremi 4,6°/24,3°C a Madrid-Barajas, 0,9°/22,2°C a Salamanca. In Portogallo, Beja 25,4°C, Castelo Branco 25,3°C, Evora 25,2°C, Lisbona-Geof 25,0°C.

Molto caldo anche nel sud della Francia. Perpignan ha registrato una massima di 24,5°C (15,2°C la media delle massime di marzo), grazie anche all’effetto foehn. 22,7°C a Leucate, 21,4°C a Montelimar, 20,4°C ad Aubenas, 20,2°C a Cap Bear.

Una tempesta di sabbia ha interessato sabato l’Iraq e parte di Siria e Giordania. Un fronte freddo è stato accompagnato da venti che in Iraq hanno soffiato forti, con raffiche diffusamente a 65-80 km/h, sollevando enormi quantità di sabbia e polvere. Visibilità inferiore ai 500 metri è stata registrata in varie stazioni irachene, tra cui Kirkuk e Mosul, situate nel nord. A Baghdad la visibilità non è mai scesa sotto gli 1,4 km, con raffiche fino a 41 km/h. Il fronte è stato anche accompagnato da temporali, ma la pioggia caduta è stata poca, essendo la maggior parte evaporata prima di toccare terra. In Siria, visibilità a lungo di soli 100 metri a Deir Ezzor, con vento sostenuto fino a 50 km/h.

In Iran, l’impatto del fronte con le montagne ha favorito precipitazioni molto più significative. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 39 mm di pioggia a Orumieh, 36 a Mohabad, 29 a Saghez, 15 a Tabriz. Le precipitazioni sono state interamente piovose, malgrado le stazioni citate si trovino nel nord del paese, tra 1300 e 1500 metri di altitudine. A est e a sud, nel paese, il caldo è stato d’altra parte notevole: massime 24,4°C a Teheran (media massime di marzo 15,4°C), 31,7°C ad Abadan (media 25,7°C), 31,0°C a Yadz (media 20,3°C).

Ojmjakon -44,1°C, Suhana -43,7°C, Hatanga -43,2°C, Dudinka -41,8°C, Agata -41,1°C, Verhojansk -40,7°C: queste sono solo una parte delle stazioni siberiane che anche sabato 14 marzo sono scese sotto i -40°C.

Summit, la stazione di ricerca situata sul plateau groenlandese, a 3202 metri, si è “migliorata” sabato. Poco dopo la mezzanotte, infatti, è stata registrata una temperatura minima di -55,6°C

Anche in Alaska sabato protagonista è stato il gelo. -37,2°C la minima registrata a Bettles, -32,2°C a Fairbanks, -31,1°C a McGrath, -28,9°C a Kotzebue- -22,6°, -18,7°, -19,4°, -22,2°C le medie delle minime di marzo delle stazioni citate.

Piogge intense hanno colpito la Louisiana e il Mississippi venerdì. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 77 mm a Jackson, 55 a Mississippi, 28 a Lake Charles.

Piogge intense in Costa d’Avorio sabato. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 72 mm a Bondoukou, 46 a Daloa, 44 a Tabou. La media pluviometrica di marzo è 75 mm a Tabou e 92 a Bondoukou. In Costa d’Avorio marzo segna un incremento delle piogge, destinate ad aumentare di frequenza e intensità nei mesi successivi, dopo il minimo di gennaio e febbraio.

Torrenziali le piogge cadute nelle isole Figi, nel Pacifico Meridionale. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 151 mm a Vunisea, 133 a Nausori, 75 a Nandi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-buona,-ma-sta-entrando-un-impulso-instabile-sul-nord-est-e-sul-centro

Giornata buona, ma sta entrando un impulso instabile sul Nord-Est e sul Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sette-province-argentine-interessate-dalle-ceneri-del-chaiten

Sette province argentine interessate dalle ceneri del Chaiten

10 Maggio 2008
meteo-catanzaro:-forte-maltempo-e-rischio-nubifragi-domenica.-poi-migliora

Meteo CATANZARO: FORTE MALTEMPO e rischio nubifragi domenica. Poi migliora

24 Novembre 2019
fiocchi-di-neve-sul-mare,-nel-catanese

Fiocchi di neve sul mare, nel catanese

9 Febbraio 2015
locali-nevicate-sull’appennino-centro-meridionale:-cartoline-invernali

Locali nevicate sull’Appennino centro meridionale: cartoline invernali

18 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.