• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

SPAGNA, record termici caduti come birilli

di Ivan Gaddari
13 Ago 2012 - 11:51
in Senza categoria
A A
spagna,-record-termici-caduti-come-birilli
Share on FacebookShare on Twitter

spagna ondata di caldo da record 24202 1 1 - SPAGNA, record termici caduti come birilli
La fiammata dell’Anticiclone Africano ha lasciato il segno. Anche domenica, diverse località della Spagna meridionale hanno raggiunto valori più alti di metà settimana. Tra le registrazioni termometriche più significative dell’ondata di caldo, si evidenzia il valore di 45,9°C raggiunto sabato dalla stazione dell’Aeroporto di San Pablo, Siviglia , che ha superato i 45,2°C del 1 agosto 2003.

Tuttavia, non si tratta di un record assoluto: il 23 luglio 1995, nella stazione stazione si raggiunsero 46,6 gradi. Tra i dati più rilevanti di sabato segnaliamo Alcantarilla (Murcia) 43,9°C (battuto il record del 1942), Albacete, base aerea di Los Llanos 40.0°C (1940), Manises , Valencia 22,0°C di minima (il record precedente risaliva al 1966), Saragozza 41,3°C e 24,4°C (1951).

Nella giornata di venerdì, il 10 agosto, sono stati battuti altri record. Tra i più significativi riportiamo: Matacan, Salamanca-Aeroporto: 40,9°C, battuto il record del 1945; Madrid, stazione di El Retiro: 40.6°C (1920); Madrid, stazione Cuatro Viento: 40.6°C (1945); Getafe: 25,2°C di minima (1951); Alcantarilla, Murcia: 44,6°C (1942); Cuenca: 39,7°C (1955); Los Llanos, Albacete: 41,5°C (1940); Daroca, Zaragoza: 40,2°C (1920).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-ondata-di-caldo,-potrebbe-durare-sino-a-fine-mese

Nuova ondata di caldo, potrebbe durare sino a fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ukmo:-primi-segnali-autunnali-all’orizzonte

UKMO: Primi segnali autunnali all’orizzonte

18 Ottobre 2008
fiume-gelido-irrompe-da-est,-con-forti-nevicate-su-adriatiche-e-al-sud

Fiume gelido irrompe da est, con forti nevicate su Adriatiche e al Sud

26 Novembre 2013
buran-sull’italia,-lo-storico-gelo-siberiano-subito-dopo-natale-1996

Buran sull’Italia, lo storico gelo siberiano subito dopo Natale 1996

26 Dicembre 2017
meteo-cagliari:-migliora-da-lunedi.-temperature-in-aumento

Meteo CAGLIARI: migliora da lunedì. Temperature in aumento

24 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.