• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna oltre i 20 gradi, neve e gelicidio in Austria e Slovenia, meno severo il grande gelo russo

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
02 Feb 2014 - 16:11
in Senza categoria
A A
spagna-oltre-i-20-gradi,-neve-e-gelicidio-in-austria-e-slovenia,-meno-severo-il-grande-gelo-russo
Share on FacebookShare on Twitter

Lienz (Tirolo Orientale, Austria) alle 11.15 di venerdì 31 gennaio sotto una forte nevicata. Fonte webcam it.bergfex.com
Per l’ennesima volta, in questo mitissimo inverno iberico (ma un po’ in tutta l’Europa occidentale) in Spagna si sono superati i 20°C sabato 1 febbraio, con ancora una volta le punte di caldo nelle aree soggette a ventilazione di “ponent” foehnizzata, ovvero tra Andalusia sudorientale, Murcia e Valencia. Segnaliamo queste massime: Motril 21,6°C, El Ejido 21,5°C, Murcia-San Javier 21,2°C Valencia 21,1°C, Murcia 20,9°C, Elche 20,3°C.

Temperature molto elevate in Sudan il 31 gennaio, con massime 42,0°C ad Abu Na’ama, 41,5°C a Damazine, 40,0°C a Wad Medani, 39,6°C a Kadugli e Sennar, 37,0°C nella capitale Khartoum. Si tratta di valori 5°/7°C superiori alle medie stagionali.

Continua l’altalena termica in Texas, dopo diversi giorni di gelo, l’ultimo giorno di gennaio il grande stato del sud ha visto forti anomalie positive, con massima 29,4°C a San Angelo. Ma già da oggi sul nord del Texas torneranno neve e gelo. Leggi l’approfondimento.

Forti precipitazioni sulla costa centrale del Queendland venerdì 31 gennaio per effetto della tempesta tropicale Dylan. Sono caduti 207 mm a Mt.Jukes, 185 a Barnganal Blue Mountain, 182 a Plane Creek Sugar Mill, 153 a Byfield Childs Road, 140 a Woolshed, 120 a Samuel Hill Aero, 119 a Mount Charlton, 117 a Mackay Aero. Leggi l’approfondimento.

Grandi nevicate hanno colpito non solo le Alpi italiane ma anche il sud austriaco. Anche a quote collinari ci sono stati accumuli di neve superiori al metro. Leggi l’approfondimento.

Prima tanta neve, ma poi gelicidio in Slovenia. Molto colpita da questo fenomeno distruttivo la regione carsica, ma tutta la nazione ne è stata interessata. Leggi l’approfondimento.

Nuovo aumento termico in Polonia. Zakopane, sui monti del sud, ha avuto una massima di 12 gradi. Il gelo è in ritirata anche dal resto del paese. Leggi l’approfondimento.

In Russia nei prossimi giorni le temperature saliranno, il clou del gelo nel settore europeo è stato raggiunto a fine gennaio, con livelli di pressione sul livello del mare altissimi, superiori ai 1050 hPa! Stanotte ha fatto perà ancora molto freddo nella regione del Volga, dove Samara è scesa a -34,6°C, nuovo record stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-balia-del-maltempo,-non-accenna-a-migliorare

Italia in balia del maltempo, non accenna a migliorare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-molto-instabile-martedi-con-rovesci,-poi-parziale-miglioramento

Meteo NAPOLI: molto instabile martedì con ROVESCI, poi parziale miglioramento

3 Marzo 2020
arriva-il-gelo,-settimana-nevosa-su-adriatiche-e-sud-italia

Arriva il gelo, settimana nevosa su Adriatiche e Sud Italia

11 Dicembre 2010
meteo-per-l’estate,-ancora-no-per-favore

Meteo per l’Estate, ancora no per favore

19 Febbraio 2019
week-end-da-ultima-coda-d’estate,-temperature-anche-oltre-i-30°

Week-end da ULTIMA CODA D’ESTATE, temperature anche oltre i 30°

19 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.