• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna, Algeria, Marocco, Pakistan, India, Mali, Sudan: festival del gran caldo

di Giovanni Staiano
21 Mag 2009 - 07:23
in Senza categoria
A A
spagna,-algeria,-marocco,-pakistan,-india,-mali,-sudan:-festival-del-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di mercoledì 20 maggio: possente onda calda in risalita dal Maghreb verso la Spagna. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Caldo, molto caldo, in Spagna mercoledì 20 maggio. 34,4°C la massima a Madrid-Barajas, 33,7°C a Cordoba, 33,6°C a Badajoz e Granada, 33,1°C ad Almeria, 32,7°C a Palma de Mallorca.

Molto caldo anche in Algeria, non solo nel settore sahariano. Alcune massime di mercoledì: Bordji B.Mokhtar 44,6°C, In Salah 43,9°C, Adrar 43,7°C, Relizan 42,6°C, Timimoun 40,3°C, Algeri Dar-el-Beida 39,9°C, Biskra 39,2°C, Miliana (m 715) 34,4°C, Tebessa (m 813) 31,8°C. 38,0°, 35,4°, 23,5°, 22,0° e 24,6°C le medie delle massime di maggio a In Salah, Timimoun, Algeri, Miliana e Tebessa.

In Marocco, 40,3°C a Oujda, 39,2°C a Taza, 34,8°C a Errachidia e ai 1139 metri di Ouarzazate. 23,8°; 24,3°; 29,6°C le medie delle massime di maggio di Oujda, Taza e Ouarzazate.

Ancora gran caldo martedì 19 maggio in India e Pakistan. Anche nel nord del Pakistan il caldo è stato intensissimo, con massime diffusamente oltre i 40°C, come a Peshawar (40,5°C) e a Kohat (42,5°C). Ben 44,3°C la massima di Lahore, 45,2°C quella di Multan. Nel sud, Nawabshah 48,5°C, Pad Idan 47,5°C. In India nordoccidentale, 47,5°C a Ganganagar, 46,6°C a Hissar, 46,5°C a Bikaner, 45,2°C a Jaisalmer. Mercoledì, Nawabshah 48,0°C, Pad Idan 47,0°C, Hissar 46,6°C.

45,2°C la massima di martedì a Matam, in Senegal, paese dove spiccano anche i 44,2°C di Linguere. 42,8° e 40,8°C le medie delle massime di maggio di Matam e Linguere. Formidabile l’effetto mitigatore dell’Oceano, con massime 28,0°C a Saint Louis (30,3°C la media delle massime di maggio) e 25,5°C a Dakar. Mercoledì, 45,4°C a Matam, 43,4°C a Linguere.

Nioro du Sahel 45,3°C, Gao e Hombori 45,0°C, Menaka 44,6°C, Yelimane 44,0°C: queste alcune massime di martedì 19 maggio in Mali. 41,3°; 42,6° e 42,3°C le medie delle massime di maggio a Nioro, Gao e Hombori. Mercoledì, la città del Mali più calda è stata la più settentrionale Tombouctou, con 46,0°C (4°C sopra media), seguita da Gao (45,8°C), Nara e Hombori (44,5°C). Molto caldo anche in Mauritania, con 46,4°C martedì a Kiffa (Aioun el Atrouss 45,0°C, Nema 44,4°C), mentre mercoledì Aioun el Atrouss ha toccato i 47,0°C e Kiffa si è fermata a 46,2°C.

Sempre nell’Africa subsahariana, ma molto più a est, Khartoum, la capitale del Sudan, ha raggiunto una massima di 46,0°C martedì, con molte altre stazioni sopra i 44°C (Atbara 45,6°C, Abu Hamed 45,5°C, El Dueim e Sennar 45,2°C). Mercoledì, El Dueim 46,0°C, Sennar e Wad Medani 45,7°C, Atbara 45,4°C, Khartoum 45,1°C. 41,9° e 41,2°C le medie delle massime di maggio di Khartoum e El Dueim.

Lunedì, 35,0°C la massima a General Jara, in Paraguay, dove spiccano anche i 33,5°C di Concepcion e i 33,0°C di Puerto Casado. 26,6°C la media delle massime di maggio a Concepcion.

Lunedì 18 maggio, -6,7°C la temperatura minima registrata a La Paz / El Alto, m 4058, in Bolivia.

Nel nord del Messico, lunedì 46,0°C la massima a Ejido, 43,0°C a Hermosillo. 43,6°C la massima di Ejido martedì.

L’ondata di caldo che ha colpito il nord del Messico si è fatta sentire anche negli USA sudoccidentali. Lunedì, Phoenix (Arizona) 41,1°C, Tucson (Arizona) 38,9°C, Las Vegas (Nevada) 39,4°C, Bakersfield (California) 38,9°C. 34,2°, 31,0° e 29,2°C le medie delle massime di maggio a Phoenix, Las Vegas e Bakersfield. Martedì, Phoenix 40,6°C, Tucson 37,2°C, Las Vegas 37,2°C.

Nel nordest dell’Australia occidentale, martedì massime 36,7°C a Wyndham, 35,8°C a Kalumburu. 32,8°C la media delle massime di maggio a Wyndham.

Nell’Australia orientale, invece, forti piogge tra il sud del Queensland e il nord del Nuovo Galles del Sud. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 278 mm a Beerburrum, 136 a Ipswich, 110 a Brisbane Airport, 107 a Nambour, 95 a Brisbane Central. Nelle 24 ore successive, Beerburrum 233 mm, Amberley 160, Archerfield 125, Brisbane Central 106, Coolangatta 101, Brisbane Airport 97.

Inverno pieno mercoledì sulla costa est dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora del mercoledì, 17 mm di pioggia a Christchurch e 13 a Dunedin, con estremi termici rispettivamente 2,2°/5,5° e 2,5°/6,4°C. 3,7°/14,0° e 5,7°/12,5°C le medie di queste due città, nei cui dintorni è caduta la neve a bassa quota. Nell’interno, diverse strade sono state chiuse per la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aprile-in-italia-secondo-il-cnr:-7°-per-caldo,-14°-per-pioggia.-ultimo-semestre-record-per-pioggia

Aprile in Italia secondo il CNR: 7° per caldo, 14° per pioggia. Ultimo semestre record per pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia,-freddo-e-neve-tra-austria-e-germania,-supercaldo-nella-death-valley

Pioggia, freddo e neve tra Austria e Germania, supercaldo nella Death Valley

19 Luglio 2009
meteo-italia-sino-al-26-novembre:-maltempo-acuto,-poi-freddo

Meteo Italia sino al 26 Novembre: MALTEMPO acuto, poi FREDDO

15 Novembre 2019
marzo-e-l’inverno,-un-connubio-indissolubile

Marzo e l’inverno, un connubio indissolubile

12 Marzo 2007
piove-al-nord-ovest,-gli-effetti-della-circolazione-meteo-atlantica

Piove al Nord-Ovest, gli effetti della circolazione meteo atlantica

8 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.