• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna, Algeria, Marocco: è gran caldo sul Mediterraneo occidentale. Ancora maltempo sul Baltico

di Giovanni Staiano
15 Giu 2009 - 08:30
in Senza categoria
A A
spagna,-algeria,-marocco:-e-gran-caldo-sul-mediterraneo-occidentale.-ancora-maltempo-sul-baltico
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di domenica 14 giugno: le isoterme a 850 hpa superano i 26°C nel nord dell'Algeria, dove Algeri ha superato i 42°C. Molto caldo anche in Marocco, Spagna e sud della Francia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Cordoba 39,1°C, Almeria 38,5°C, Granada 37,7°C, Badajoz, Lerida, Tortosa e Palma de Mallorca 37,0°C, Albacete 36,6°C: queste le temperature più alte registrate in Spagna domenica 14 giugno. Altre temperature molto elevate: 36,4°C a Saragozza, 35,9°C a Caceres, 35,5°C a Madrid-Barajas.

Caldo localmente anche nel sud della Francia domenica. Alcune massime: Montauban 33,5°C, Albi 33,3°C, Agen 33,2°C, Auch 32,1°C, Lyon-Satolas 31,6°C, Bergerac 31,5°C. 23,2°C la media delle massime di giugno a Lyon.

Chlef 43,7°C, Algeri Dar-El-Beida 42,7°C, Tizi-Ouzou 42,0°C, Orano 39,5°C: queste temperature massime di domenica 14 giugno in Algeria non sono riferite al settore sahariano, ma al nord del paese, investito in pieno dall’onda di calore che sta interessando tutto il Mediterraneo centro-occidentale. 27,0° e 27,2°C le medie delle massime di giugno ad Algeri e Orano. In Marocco, Oujda 42,5°C, Safi 39,9°C, Agadir e Marrakesh 39,0°C, Taza 38,5°C, Fes 37,8°C (42,5°C sabato). Le medie delle massime di giugno di Oujda, Agadir, Safi e Taza sono 28,0°, 24,0°, 24,6° e 29,4°C. Agadir e Safi sono sulla costa atlantica, normalmente rinfrescata dalle brezze oceaniche, ma domenica il chergui, il vento caldo e secco orientale, ha inibito la brezza marina.

Dopo la Spagna, il paese più caldo d’Europa, domenica, è stata … la Russia. 38,4°C a Verhnij Baskuncak, 37,6°C ad Alexandrov-Gaj, 37,1°C a Ersov, 36,9°C a Samara, 35,4°C a Kocubej, 35,3°C a Jaskul. In Kazakhstan, domenica, 37,3°C a Furmanovo, 37,1°C a Novyj Ushtogan.

Ancora piogge sul Baltico. In Lituania, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 40 mm a Siauliai (33 in 12 ore), 27 a Laukuva, 26 a Kaunas, 18 a Klaipeda. In Lettonia, 34 mm a Riga, 20 a Liepaja. In Estonia, 24 mm a Ristna. Nel centro-sud della Svezia, 49 mm a Kerstinbo, 44 a Films, 39 a Delsbo, 36 ad Amot, 34 a Gavle e Sala, 33 a Tullinge.

Un’altra area d’Europa perturbata in questa domenica di metà giugno è stata quella tra la Francia nordorientale e il Belgio. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 34 mm a Dunkerque, 33 a Ostenda

49,0°C a Dhahran e La Mecca, 48,6°C ad Al Ahsa, in Arabia Saudita, domenica 14 giugno. Sempre in Arabia, King Fahad Airport 47,2°C, Al Qaysumah 46,4°C, Gassim 45,0°C, King Khaled Airport 44,8°C, Riyadh 44,0°C. 43,6°, 41,7° e 42,2°C le medie delle massime di giugno a La Mecca, Dhahran e Riyadh.

Negli Emirati Arabi Uniti, Fujairah 46,3°C, Ras Al Khaimah 45,0°C, Abu Dhabi 44,8°C, Al Ain 44,7°C, Sharjah 43,7°C, Dubai 42,3°C. 38,8°C la media delle massime di giugno ad Abu Dhabi e Dubai. In Qatar, Doha 46,6°C (41,2°C la media). In Oman, Sur 46,5°C (media 40,1°C), Rustaq e Seeb Airport 45,1°C, Diba 44,7°C.

Caldissimo anche in Kuwait: Warba 46,5°C, Al Nwaiseeb 45,8°C, Bubiyan 44,7°C, Al Salmi 44,6°C. In Iran sudoccidentale, Ahwaz e Abadan 45,6°C (media di Abadan 43,3°C), Omidieh 44,6°C.

Molto caldo anche in Turkmenistan. Domenica, 39,9°C ad Erbent, 39,8°C a Uchadzhi, 39,6°C a Gazandzhyk, 39,5°C a Gyzylarbat e Tedzhen, 38,8°C a Saragt, 38,2°C ad Ashgabat. 37,0° e 35,7°C le medie delle massime di giugno ad Erbent e Ashgabat.

In Bangla Desh, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 116 mm a Rangpur, 43 a Sylhet. Nelle stesse 24 ore, 103 mm a Naha (Okinawa, Giappone) e 76 a Shaoguan (Cina).

Canada, sabato 13 giugno: continuano le gelate anche a bassa latitudine. Registrati -5,9°C a Cape Kiglapait (57,1°N), nel Labrador (provincia di Terranova), -3,5°C a Kuujjuarapik (Quebec, 55,2°N), -1,9°C a Schefferville (Quebec, 54,5°N), -1,6°C a Moosonee (Ontario, 51,2°N). 3,0° e 4,6°C le medie delle minime di giugno a Schefferville e Moosonee.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanzano-oltralpe-nuove-depressioni-oceaniche,-anticiclone-subtropicale-ben-saldo-ma-in-allerta

Avanzano oltralpe nuove depressioni oceaniche, anticiclone subtropicale ben saldo ma in allerta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-bielorussia,-gran-caldo-nel-sud-della-russia

Temporali in Bielorussia, gran caldo nel sud della Russia

25 Maggio 2008
tempesta-in-romagna:-vento,-grandine-e…-neve-in-appennino!

Tempesta in Romagna: vento, grandine e… neve in Appennino!

22 Ottobre 2014
al-via-una-settimana-di-caldo-e-sole-per-tutta-italia

Al via una settimana di caldo e sole per tutta Italia

16 Luglio 2007
altra-pioggia-su-genova:-nubifragio-tra-sestri-e-la-val-polcevera

Altra pioggia su Genova: NUBIFRAGIO tra Sestri e la Val Polcevera

29 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.