• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sorprese METEO una appresso all’altra: dopo i super temporali del Nord, la calda estate di luglio

di Ivan Gaddari
26 Giu 2016 - 21:38
in Senza categoria
A A
sorprese-meteo-una-appresso-all’altra:-dopo-i-super-temporali-del-nord,-la-calda-estate-di-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo archiviato, definitivamente, il meteo capriccioso del Vortice temporalesco meridionale. Ora stiamo osservando il cambio di marcia sul Nord Italia, accelerazione dettata dall’ingresso d’aria relativamente fresca atlantica. Fresco che, oltre a far calare diffusamente le temperature, innescherà quei preoccupanti contrasti termici alla base dei violenti temporali sul Nord Italia.

Chi già pensa all’ennesima disfatta anticiclonica, dovrà ricredersi. Stavolta non c’è Atlantico che tenga: l’Alta Pressione sarà un fortino inespugnabile. Sole e caldo riprenderanno quota già nella prima metà della prossima settimana e dovrebbero traghettarci verso le tranquille acque di luglio. Al più, come vedremo poi, potrebbero insistere dei disturbi a ridosso dell’arco alpino.

sorprese meteo dopo i super temporali del nord la calda estate di luglio 44042 1 1 - Sorprese METEO una appresso all'altra: dopo i super temporali del Nord, la calda estate di luglio

METEO DOMENICA: anche nella giornata odierna si dovrà prestare attenzione all’intensità dei fenomeni che coinvolgeranno le regioni settentrionali perché potrebbero risultare davvero intensi. Significa che ricompariranno grandinate e colpi di vento, questo perché continueranno ad affluire sbuffi d’aria fresca verso le Alpi. Tra l’altro potrebbero esserci dei temporali già nelle prime del mattino, con successiva escalation nella fase centrale della giornata. L’instabilità diurna proseguirà anche in Appennino, mentre il meteo sarà splendido sulle due Isole Maggiori e in particolare sulla Sardegna.

INIZIO SETTIMANA: la presenza d’aria fresca al Settentrione manterrà in auge, su queste regioni, un’instabilità diffusa e piuttosto vigorosa. Attenzione ai soliti temporali grandinigeni e alla possibilità che localmente possano abbattersi nubifragi con colpi di vento. A quanto parte l’instabilità tenderà a focalizzarsi maggiormente su Nordest e Emilia Romagna, mentre il rialzo pressorio sui settori di ponente dovrebbe assicurare un miglioramento specie tra Piemonte e Valle d’Aosta. Nel resto d’Italia la tendenza è verso un consolidamento dell’Alta Pressione che dovrebbe garantire bel tempo estivo anche nelle ore più calde (con inibizione dei temporali pomeridiani).

sorprese meteo dopo i super temporali del nord la calda estate di luglio 44042 1 2 - Sorprese METEO una appresso all'altra: dopo i super temporali del Nord, la calda estate di luglio

ULTERIORI TENDENZE: il mese di luglio potrebbe esordire con l’Anticiclone e quindi col tempo stabile tipicamente estivo. Farà caldo, caldo moderato ma non eccezionale. Insomma, sarà estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-meno-caldo,-nuovi-temporali.-come-partira-luglio?-ultime-tendenze

METEO meno caldo, nuovi temporali. Come partirà luglio? Ultime tendenze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-forte-maltempo-in-arrivo-con-temporali-e-grandine:-zone-piu-colpite

Meteo, forte maltempo in arrivo con temporali e grandine: zone più colpite

18 Maggio 2016
la-straordinaria-neve-di-firenze.-28/29-dicembre:-firenze-investita-da-una-bufera-di-neve

La straordinaria neve di Firenze. 28/29 dicembre: Firenze investita da una bufera di neve

29 Dicembre 2005
stagioni-al-contrario:-il-meteo-sconvolto-del-nuovo-millennio
News Meteo

Stagioni al contrario: il METEO sconvolto del nuovo millennio

23 Aprile 2024
sciame-di-meteore?-notizie-confuse.-i-feriti-sono-oltre-1000

Sciame di meteore? Notizie confuse. I feriti sono oltre 1000

15 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.