• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sorprese di fine mese? Semplice ridimensionamento del caldo anticipato

di Mauro Meloni
21 Mar 2012 - 12:18
in Senza categoria
A A
sorprese-di-fine-mese?-semplice-ridimensionamento-del-caldo-anticipato
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione del modello ECMWF per le ore 00Z del 27 marzo: notiamo l'irruzione fredda sul comparto orientale europeo, che sfiorerà a malapena i versanti adriatici dell'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^La variazione termica stimata per la notte fra il 26 ed il 27 marzo all'altezza isobarica di 850 hPa (libera atmosfera, circa 1500 metri d'altezza) rispetto al contesto attuale: ovunque clima più fresco in Italia, salvo che su parte del Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

ridimensionamento del caldo anticipato venti freschi da est 22848 1 2 - Sorprese di fine mese? Semplice ridimensionamento del caldo anticipato
ULTIME NOVITA’ DAI MODELLI Un brusco ritorno del freddo sembrava potersi seriamente concretizzare per gli inizi della prossima settimana, ma invece le ultime elaborazioni hanno pressoché soffocato quest’ipotesi: l’irruzione artica ci sarà, ma si limiterà ad interessare l’Europa Orientale con l’Italia ancora una volta ai margini. L’alta pressione si manterrà infatti molto forte sul Centro Europa a nord delle Alpi, con massimi barici tra le Isole Britanniche e la Germania. Non ci sarà quindi una ritirata più netta dell’anticiclone, che avrebbe lasciato maggiore spazio alla retrogressione fredda in direzione dell’Italia e del Mediterraneo Centrale. L’aria fredda progredirà prima sul bordo orientale e poi meridionale dell’anticiclone, arrivando a scorrere verso le regioni italiane, con effetti molto attenuati e senza determinare nessun scombussolamento delle condizioni meteo.

ABBASSAMENTO TERMICO, SI TORNA NEI RANGHI La fase calda, che perdurerà anche nel week-end (nonostante un po’ di capricci instabili), lascerà quindi spazio ad una moderata flessione termica. Sarà quindi questa la novità del meteo d’inizio della prossima settimana, per quanto così poco significativa rispetto ad alcune proiezioni che vedevano invece un ingresso incisivo della saccatura. Il calo termico sarà più accentuato sui versanti adriatici, mentre risulterà molto meno importante al Nord, maggiormente protetto dall’influsso mite anticiclonico: nel dettaglio, sul Nord-Ovest le temperature potrebbero persino aumentare, a causa di locali effetti favonici indotti dal flusso settentrionale. Va detto che questo calo termico sarà probabilmente solo temporaneo, con l’alta pressione che scaccerà rapidamente il respiro d’aria più fresca orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-tra-alta-pressione-e-“pazze-gocce-fredde”

Italia tra Alta Pressione e "pazze gocce fredde"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-accade-quando-piove-con-temperatura-sottozero?-il-temibile-gelicidio

Cosa accade quando piove con temperatura sottozero? Il temibile gelicidio

31 Dicembre 2015
meteo-domenica,-deciso-peggioramento:-attesi-violenti-temporali

Meteo domenica, deciso peggioramento: attesi violenti temporali

4 Giugno 2017
festa-della-repubblica-in-compagnia-degli-acquazzoni.-prospettive-di-bel-tempo-e-caldo-nel-weekend

Festa della Repubblica in compagnia degli acquazzoni. Prospettive di bel tempo e caldo nel weekend

1 Giugno 2010
violento-rialzo-termico-a-inizio-settimana-prossima:-arrivera-l’estate

Violento rialzo termico a inizio settimana prossima: arriverà l’estate

28 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.