• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solo SOLE e CALDO, l’Estate sta per colpire

di Alessandro Arena
20 Mag 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
solo-sole-e-caldo,-l’estate-sta-per-colpire
Share on FacebookShare on Twitter

Finora, parliamo di maggio, l’Alta Pressione ha avuto sì la sua importanza ma possiamo tranquillamente affermare che le condizioni meteo non sono state “troppo estive”. Se escludiamo i giorni scorsi, segnatamente al Sud dell’Italia, abbiamo avuto sì qualche giornata di sole e temperature superiori alle medie ma non sono mancati anche gli assalti del fresco e delle precipitazioni.

solo sole e caldo lestate sta per colpire 65856 1 1 - Solo SOLE e CALDO, l'Estate sta per colpire

Diciamo che si stanno realizzando quegli scenari che avevamo paventato tempo fa, ovvero la dinamicità atmosferica tipica di queste fasi primaverili. E ora? Cosa ci aspetta? State sentendo parlare di Alta Pressione, di Estate, di caldo, ma che c’è di vero? Beh, di vero c’è tanto perché forse per la prima volta s’intravede all’orizzonte la bella stagione.

Forse non sarà un consolidamento definitivo, forse non metterà radici, ma molto probabilmente avremo un primo assaggio della vera Estate. Più giornate col sole, più giornate di caldo, più giornate di maniche corte. Grosso modo inizieremo nel weekend e si potrebbe andare avanti per una settimana. Dopodiché le solite incertezze. Ovviamente incertezze modellistiche, di conseguenza incertezze previsionali o meglio, incerte di trend.

C’è chi propende per un prolungamento del bel tempo e dell’Alta Pressione sino a data da destinarsi, c’è chi invece ci dice che gli estremi meteo climatici di maggio ci saranno anche sul finire. Perché potrebbe arrivare aria fresca dai quadranti orientali e quest’aria fresca – chiaramente se supportata dai fatti – potrebbe scompigliare la situazione.

A questo punto vorrete conoscere il nostro pensiero. Allora, per prima cosa non possiamo esimerci dal dirvi che quando i modelli previsionali sono discordanti capita che alla fin fine ci si incontri a metà strada. Tuttavia, benché a vedere il fresco sia l’affidabilissimo ECMWF, questa volta potrebbe succedere che l’Alta Pressione abbia il sopravvento. Volete sapere per quale motivo?

Perché non sarà la classica fiammata africana, no. Stavolta sarà un’ampia struttura anticiclonica che dalle Azzorre si trasferirà verso il Mediterraneo e in parte anche sull’Europa centro occidentale. Quindi non più una risposta agli affondi ciclonici verso la Penisola Iberica, ma qualcosa di ben più strutturato. Questo è un elemento estremamente importante ed è per questo motivo che crediamo che l’Estate possa effettivamente iniziare. Poi sì, siamo ancora dell’idea che giugno possa proporci non poche insidie, anche estremi rilevanti, ma nell’ottica di un’Estate rovente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragio-di-grandine:-fiumi-di-ghiaccio-e-danni-nelle-marche.-video

Nubifragio di GRANDINE: fiumi di ghiaccio e danni nelle Marche. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-da-ovest-e-piogge-su-tirreniche,-la-perturbazione-scivola-a-sud

Venti da ovest e piogge su tirreniche, la perturbazione scivola a sud

5 Novembre 2012
spettacolo-bianco-sulle-alpi-piemontesi.-le-ultime-foto

Spettacolo bianco sulle Alpi piemontesi. Le ultime foto

20 Dicembre 2013
gennaio-2013-e-stato-il-nono-piu-caldo-di-sempre

Gennaio 2013 è stato il nono più CALDO di sempre

25 Febbraio 2013
neve-fino-a-1500-metri-in-sicilia,-video:-e-successo-a-piano-battaglia

Neve fino a 1500 metri in Sicilia, video: è successo a Piano Battaglia

16 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.